Qualche info... Chondrodactylus anguilifer

Afroedura, Afrogecko, Agamura, Ailuronyx, Alsophylax, Blaesodactylus, Bunopus, Calodactylodes, Chondrodactylus, Christinus, Cnemaspis, Colopus, Cosymbotus, Crossobamon, Cryptactites, Cyrtodactylus, Cyrtopodion, Dixonius, Ebenavia, Elasmodactylus, Geckoella, Geckolepis, Gehyra, Gekko, Goggia, Hemidactylus, Hemiphyllodactylus, Heteronotia, Homopholis, Lepidodactylus, Luperosaurus, Lygodactylus, Matoatoa, Mediodactylus, Microgecko, Nactus, Narudasia, Pachydactylus, Paragehyra, Paroedura, Perochirus, Phelsuma, Pseudogekko, Ptenopus, Ptychozoon, Rhinogecko, Rhoptropella, Rhoptropus, Stenodactylus, Tenuidactylus, Tropiocolotes, Urocotyledon & Uroplatus
Rispondi
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Ciao a tutti!
Ogni tanto vengo qui a rompere con le solite richieste XD, ma vorrei farmi una quadro generale su alcuni gechi per poi decidere qual'è il "migliore" come allevamento, perchè mi piacerebbe portare a casa almeno un animale al Nirm :-)
Come da titolo mi servirebbero delle informazioni sul Chondrodactylus anguilifer (ho visto un annuncio nel mercatino e l'ho trovato meraviglioso), come reperibilità di animali CB in Italia, difficoltà di allevamento (contando che sono molto principiante, ho solo una Pogona :roll: ), alimentazione (anche se mi sembra di aver capito, dopo aver letto un po' in giro, che sono molto voraci), ecc...
Vi ringrazio tantissimo in anticipo!! :-)
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Chondrodactylus angulifer è un gran geco! :D Uno di quelli che prima o dopo mi rimetterò in casa (li ho allevati qualche anno fa).

Come gestione e allevamento sono piuttosto semplici, prima di tutto come hai letto in giro sono delle vere fogne, mangiano tutto e tanto :D
Possono tranquillamente essere allevati su sabbia e il substrato deve essere di almeno una ventina di centimetri, visto che amano scavare e farsi tane sotterranee. Ovviamente la parte inferiore del substrato andrà tenuta umida in modo che il geco scavando riesca a costruire cunicoli.
In estate le temperature sulla superficie devono essere piuttosto elevate, punto caldo 35°C punto freddo 28°-30°C. Di notte si spegne tutto e si lascia scendere le temperature. In inverno durante la bruma possono addirittura esser tenuti a 13°-15°C.
Gli ornamenti nel terrario sono superficiali, visto che non si arrampicano quasi mai (per non dire che non si arrampicano proprio) anche perchè le loro zampe sono fatte per scavare più che per scalare, infatti durante il giorno il terrario di questi gechi sembra vuoto, perchè non si muovono dal loro rifugio sotterraneo, mentre con l'arrivo della notte escono a caccia :)

I maschi di C. angulifer angulifer si distinguono dalle femmine perchè hanno 6 ocelli bianchi sulla schiena (dimorfismo cromatico) ;).

A me la riproduzione è sembrata abbastanza agevole, anche se conosco alcune persone che invece non sono riusciti nell'intento. Io mi limitavo a tenere unito tutto l'anno il gruppo di adulti (1.2) e in primavera facevano quello che dovevano fare ;)

Se vuoi sapere altro son qui :D
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Grazie 1000 come sempre!! :-) :-)
Qualche altra domanda:
Ma per tenere la parte inferiore del substrato umida come posso fare? nebulizzo normalmente?
Il terrario di che dimensioni dev' essere per un singolo esemplare (visto che pensavo di iniziare da uno)? Un fauna grande puo' andare bene?
Per riscaldare uso uno spot o un tappetino?
E, infine (per ora :lol: ), al Nirm ho buone probabilita' di trovarne CB, magari baby?

Grazie ancora! :-)
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Candycane ha scritto:E, infine (per ora :lol: ), al Nirm ho buone probabilita' di trovarne CB, magari baby?

Grazie ancora! :-)
E' parecchio tempo che cerco una coppietta....non ci sono molte disponibilità in giro, anche all'estero.... al nirm sarà molto ma molto difficile trovarli!!!! Avevo pensato anch'io di prendere quello di Cesce....molto difficoltoso per mè il ritiro in quelle zone!!!! :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Candycane ha scritto:Ma per tenere la parte inferiore del substrato umida come posso fare? nebulizzo normalmente?
Sul fondo del terrario metti uno strato di argilla con un velo che la divida dalla sabbia, poi una volta alla settimana in un angolo del terrario spruzzi un po' d'acqua in modo che il fondo rimanga sempre bagnato e la sabbia sopra umida.
Il terrario di che dimensioni dev' essere per un singolo esemplare (visto che pensavo di iniziare da uno)? Un fauna grande puo' andare bene?
Se vuoi farlo naturalistico e metterci una ventina di centimetri di substrato penso che un fauna grande non andrà molto bene, meglio una vasca Ikea larga e profonda ;)
Per riscaldare uso uno spot o un tappetino?
Se il terrario sarà naturalistico assolutamente dall'altro altrimenti la sabbia si asciugherà velocemente.
E, infine (per ora :lol: ), al Nirm ho buone probabilita' di trovarne CB, magari baby?

Grazie ancora! :-)
Li ho visti un paio di volte da Matjaz, ma non so se li allevi ancora o meno.
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Grazie ancora ;-)
L' argilla espansa la si trova in fiera?
Non l' ho mai vista... e' mica questa? (foto trovata da una veloce ricerca su internet)
Immagine
Grazie
Allora a questo punto spero di aver fortuna al Nirm oppure di riuscire a convincere i miei genitori (eh sì, purtroppo senza il loro consenso non vado da nessuna parte -.-) prima che Cesce dia via il suo :S, visto che fino a Livorno o Pisa potrei arrivare...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Matjaz purtroppo non alleva più questi gechi :evil:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

robytaxi ha scritto:Matjaz purtroppo non alleva più questi gechi :evil:
Mi sembrava...mi sa che me l'avevi detto proprio tu...
robytaxi
Messaggi: 1097
Iscritto il: sab dic 29, 2007 11:22 pm
Località: trieste

Ho appena concluso per un trio di questi fantastici gechetti..... Candy se hai un po' di tempo....diciamo.... il prossimo anno.... sarò ben felice di cederti qualche gecozzo :-D :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

robytaxi ha scritto:Ho appena concluso per un trio di questi fantastici gechetti..... Candy se hai un po' di tempo....diciamo.... il prossimo anno.... sarò ben felice di cederti qualche gecozzo :-D :-D
Grande Roby! :D
Se hai bisogno di consigli chiedi pure...e appena arrivano vogliam le foto...anche se sento che li vedrò prima dal vero :D :roll:
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

robytaxi ha scritto:Matjaz purtroppo non alleva più questi gechi :evil:
No peccato! =(
Ho appena concluso per un trio di questi fantastici gechetti..... Candy se hai un po' di tempo....diciamo.... il prossimo anno.... sarò ben felice di cederti qualche gecozzo
Beato te che li hai trovati! ;-) Per i cuccioli vedremo ;-)

Una domanda, sapete mica dirmi la longevità di questi gechi?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21045
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Candycane ha scritto:Una domanda, sapete mica dirmi la longevità di questi gechi?
Se non ricordo male almeno una quindicina d'anni ;)
Candycane
Messaggi: 216
Iscritto il: lun dic 15, 2008 9:56 pm
Località: Genova

Manu ha scritto:Se non ricordo male almeno una quindicina d'anni ;)
Grazie ;-) Wow tanto però! In confronto alle Pogone... :(

Comunque aspetto il verdetto dei miei genitori... Per magari prendere quello di Cesce (sempre che non l' abbia già dato via tanto è bello ò.ò')... se l'esito sarà positivo continuerò con le domane xD... speriamo! xD
Rispondi