Chondrodactylus angulifer è un gran geco!
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Uno di quelli che prima o dopo mi rimetterò in casa (li ho allevati qualche anno fa).
Come gestione e allevamento sono piuttosto semplici, prima di tutto come hai letto in giro sono delle vere fogne, mangiano tutto e tanto
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Possono tranquillamente essere allevati su sabbia e il substrato deve essere di almeno una ventina di centimetri, visto che amano scavare e farsi tane sotterranee. Ovviamente la parte inferiore del substrato andrà tenuta umida in modo che il geco scavando riesca a costruire cunicoli.
In estate le temperature sulla superficie devono essere piuttosto elevate, punto caldo 35°C punto freddo 28°-30°C. Di notte si spegne tutto e si lascia scendere le temperature. In inverno durante la bruma possono addirittura esser tenuti a 13°-15°C.
Gli ornamenti nel terrario sono superficiali, visto che non si arrampicano quasi mai (per non dire che non si arrampicano proprio) anche perchè le loro zampe sono fatte per scavare più che per scalare, infatti durante il giorno il terrario di questi gechi sembra vuoto, perchè non si muovono dal loro rifugio sotterraneo, mentre con l'arrivo della notte escono a caccia
I maschi di
C. angulifer angulifer si distinguono dalle femmine perchè hanno 6 ocelli bianchi sulla schiena (dimorfismo cromatico)
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
.
A me la riproduzione è sembrata abbastanza agevole, anche se conosco alcune persone che invece non sono riusciti nell'intento. Io mi limitavo a tenere unito tutto l'anno il gruppo di adulti (1.2) e in primavera facevano quello che dovevano fare
Se vuoi sapere altro son qui
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)