Per il momento ho dovuto per cause di forza maggiore abbandonare temporaneamente la mi passione per i gechi, inutile dire che sto pensando al futuro (Longarone 2010, per intenderci...

Detto ciò, da un po' sto preparando un esame di genetica (umana, vabbè...) e mi sono lasciato incuriosire un po' di più dalla genetica di questi animaletti; proprio dall'ultimo sito ho appreso qualcosa in più sulla genetica dei Lepidodactylus, però adesso la curiosità cresce e vorrei approfondire il discorso sulle linee genetiche dei L. lugubris. Sapete se esistono dei libri specifici?
Proprio consultando la bibliografia del sito lepidodactylus.de ho notato che l'ultimo articolo citato in termini di tempo risale al 2000, che voi sappiate è stato pubblicato qualcosa di più recente?
Ovviamente sono graditi anche articoli sulla fisiologia/biologia di questo genus.
Ringrazio di cuore in anticipo chiunque sappia indirizzarmi
