Creare una parete in finta roccia

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Ecco il risultato quasi ultimato :P grazie ancora per i consigli

Immagine
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

complimenti, è venuta bene dai :P
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

c'è da tapare ancora un po' di buchi e aggiungere qualche ramo di pianta finta che abbinerò a una vera...sono fiducioso del risultato...purtroppo l'effetto Flash non mostra bene quanto sia effetticamente 3d rendendo l'immagine piuttosto piatta...
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

sì, sì è vero in foto risultano completamente diversi... me ne sono accorta fotografando la mia parete...
piante come Ficus pumila e Pothos si attaccheranno bene, se riesci ad incastrarla, anche qualche Bromelia magari..
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

Sinceramente pensavo di mettere una pumilla sulla parete...ma finta. Le piante vere preferisco tenerle in vasi in modo da controllarne meglio sviluppo, crescita ed eventuali malattie :wink:. Al massimo se trovo qualche cryptanthus posso vedere di incastrarlo. Sto già progettando un'altra parete un po' più articolata, con dei vasi incastrati nel poliuretano e relativo canale di scolo. Inoltre in internet ho trovato anche altri progetti e mi piacerebbe sperimentarli per vedere quello che mi di addice di più e che piace di più ai miei gechi :). sono uno a cui piace lavorare su queste cose quindi probabilmente vedrete altre creazioni ghgh
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21107
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Ottimo lavoro oscar, aspettiamo di vederlo inserito nel terrario :D
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

il pumila è rampicante, le radici principali stanno a terra quindi puoi benissimo tenerlo in vaso... ma i rametti poi si espandono sulla parete aggrappandosi con radici aeree ;-)
Avatar utente
Oscar
Messaggi: 1414
Iscritto il: lun ott 19, 2009 6:11 pm
Località: Rovereto (Trento)

potrei provare effettivamente...il fatto è che il terrario è un terrario semi sterile in cui le piante le tolgo ad ogni pulizia quindi se si legano alla parete impazzisco.... sicuramente lo farò per i biotopi.
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

ah capisco, sì effettivamente sarebbe un problema ;-)
PzSniper
Messaggi: 42
Iscritto il: dom feb 07, 2010 3:17 pm
Località: Brescia

fantastica guida grazie davvero
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

grazie a te, molto gentile! ^^
Rispondi