
http://img163.imageshack.us/img163/7839/cili0.jpg
Sì la ciotola più piccola dovrebbe impedirgli di sporcare in ogni dovetemistocle ha scritto:finalmente qualcuno che mi ha risposto!.. il problema è anche si sporca tutto di calcio! una cosa odiosa giuro e poi mi sporca tutto il terrario(rami vetri substrato) di calcio...ho comprato una ciotolina in vetro oggi più piccola così lo frego...sì so che con le tarme devo andarci piano perchè troppo chitinose e grasse...la base della dieta sono state e sono B. dubia e Acheta ma adesso mi sono dato alle B. lateralis...e domani mattina vedrò quante ne mancano all'appello, comunque ha smesso di infossarsi...meglio così
La D3 non svanisce assolutamente dopo 2 ore, a contatto con agenti esterni (calore, luce, ecc...) può svanire in 24/48 ore.temistocle ha scritto:Grazie a tutti del benvenuto è la prima volta che mi imbatto in un forum così cortese!..ora avrei qualche domanda che mi gira per la testa da un bel po'...riguarda il calcio+D3. Ho letto di qua e di la che la D3 dopo un 2 orette (messa su insetti o pappone) "evapora" scompare nel nulla...se congelata (porzioni di pappone) idem...altre parti ho letto che bisogna cambiare quella che si usa ogni 20 giorni (quella presente nelle ciotoline), c'è anche chi smentisce tutto ciò, siccome ho visto che siete molto preparati chiedo qui...non so a chi creder prima e infatti uso un metodo tutto mio: gli insetti li spolvero sempre con calcio puro e una punta di cucchiaino di ca+D3 e li lascio nella ciotolina finchè non li mangia...invece per il pappone uso calcio puro (mezzo cucchiaino), calcio+D3 (mezzo cucchiaino) e una punta di cucchiaino di reptivite mescolo tutto e congelo. Sbaglio in qualcosa? Se avete qualche consiglio, critica, parolacce o metodo alternativo migliore dite pure! Sono qui per imparare!grazie
Se lo stai tenendo a temperatura ambiente non mangia per il freddo.temistocle ha scritto:purtroppo è sorto un problema..da quando è arrivato non ne vuole sapere di mangiare le blatte nella ciotolina..neanche morto, mangia solo il pappone...qualche leccata di qua e di la, ma insetti nulla avrà mangiato in un mese 5-4 grilli (perdita di peso pari a zero però)..in casa mia ci sono sui 19°-20°C perenni sia giorno che notte. Ora non vorrei che questo non cibarsi regolarmente possa portare a problemi gravi come coda a zig-zag, floppy tail e nei casi più brutti MOM...la coda per ora sembra dritta...certo non è una riga mi sembra ovvio...ed è anche prensile...la domanda è, mi devo preoccupare? non vorrei che provando a levare il pappone così da far dieta forzata per fargli mangiare gli insetti vada incontro a problemi più seri...aspetto risposte grazie!ciao a tutti
Se fino a qualche giorno fa avevi 26°C andava bene, però comunque dovresti tenergli un punto del terrario a temperatura costante per evitare che gli sbalzi termici influiscano eccessivamente sul suo metabolismo.temistocle ha scritto:no ma mangia! ma solo l'omogeneizzato...era abituato a grilli liberi per il terrario...quindi adesso che sono blatte nella ciotolina non gli va bene...ma non ho intenzione di iniziare l'allevamento di grilli...mi son sempre trovato bene con le B. dubia e adesso le B. lateralis...non so che fare. Per la temperatura dobbiamo contare che fino ad oggi ci sono stati 26°C a palermo e raramente in casa mia la temperatura scende sotto 19°-18°C...non credo sia la temperatura o altri fattori...perchè se fosse così non dovrebbe toccare neache l'omogeneizzato!