Prima esperienza con gechi

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

fabio4678 ha scritto:Io noto solo che è un'esemplare in forma
Concordo,
inoltre i colori sono più accesi del normale perchè la pelle è "nuova" ;)

Come dice Fabio cerca di fare più attenzione a dove sistemi i gechi durante le operazioni di pulizia.
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Ciao a tutti, scusate se non vi aggiorno da un po' ma non ho avuto molto tempo nell'ultimo periodo, comunque i gechi stanno bene e mangiano tranquillamente (fin troppo)

ho un paio di domande per voi.

1- La dose da 200 di blatte che avevo mi è quasi finita (quelle delle tarme della farina se vi ricordate andò a male) cosa mi consigliate di fare? prendere altre blatte e continuare così o variare con grilli?

2- Secondo voi alimento troppo i miei gechi? gli do 5 blatte di dimensioni medie al giorno, il maschio questo mese è salito di 4-5 grammi e la femmina di 1 però la femmina dopo la muta aveva dei residui all'occhio sinistro che con un paio di impacchi di camomilla è andata via quindi diciamo che tra pre muta e post muta gli ho fatto fare 2 settimane di digiuno forzato. Non vorrei che diventassero troppo "larghi", sia per i problemi di salute sia perchè mi piace vederli così agili, tipo è troppo simpatico quando il geco maschio sale sul coperchio della tana in appostamento e appena vede la blatta si butta in tuffo ahahha :-D :-D :-D

3- E' possibile che i gechi associno un orario o comunque degli odori al cibo? perchè noto che quando mi avvicino in tarda serata per dargli da mangiare il maschio si eccita notevolmente :roll: anche per esempio i movimenti della mia mano li guarda in modo strano, diciamo che più che guardarla la punta e ieri ha tentato anche di mordermi mentre gli cambiavo l'acqua nella ciotolina, anche se li forse ho sbagliato io perchè ho usato la stessa mano con cui avevo appena finito di dargli le blatte quindi magari è pure una questione di odori. Dico questo perchè vorrei evitare di essere morso, non per il dolore che comunque credo sia 0, ma più che altro per una questione di infezioni (sono un fissato su ste cose :oops: ) ed anche per evitare che magari con un colpo di riflesso potrei fargli del male.
Ad esempio ieri sera volevo cambiargli il substrato ma non ho potuto farlo per questo motivo

ciao luca
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

1- a parità di alimentazione ed integrazione, le blatte sono migliori, però sappiamo tutti i loro pro e contro.
Devi decidere tu cosa somministrare.

2- non ricordo l'età ed il peso dei tuoi esemplari, però se sono adulti, 5 blatte al giorno, direi che sono anche troppe, discorso diverso se sono esemplari che sono in via di ripresa.

3- sicuramente i gechi associano l'odore agli insetti (sul libro di manu, se non sbaglio se ne parla e su altri articoli), quindi sono sempre attirati dai tuoi movimenti (anche perchè associano la tua presenza o mano al cibo).
A dir la verità è capitato anche a me un paio di volte di essere stato preso di mira da un'esemplare adulto mentre gli davo il cibo.
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

fabio4678 ha scritto:1- a parita' di alimentazione ed integrazione,le blatte sono migliori,pero' sappiamo tutti i loro pro e contro.
Devi decidere tu cosa somministrare
penso di continuare con le blatte
fabio4678 ha scritto: 2- non ricordo l'eta' ed il peso dei tuoi esemplari,pero' se sono adulti,5 blatte al giorno,direi che sono anche troppe,discorso diverso se sono esemplari che sono in via di ripresa.
7 e 9 mesi, no non sono in via di ripresa ma in condizione normali. quindi? 5 ogni 2 giorni?
fabio4678 ha scritto: 3- sicuramente i gechi associano l'odore agli insetti ( sul libro di manu,se non sbaglio se ne parla e su altri articoli ),quindi sono sempre attirati dai tuoi movimenti ( anche perche' associano la tua presenza o mano al cibo ).
A dir la verita' e' capitato anche a me un paio di volte di essere stato preso di mira da un'0esemplare adulto mentre gli davo il cibo.
:lol:

grazie per la spiegazione
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

Io solitamente alimento a giorni alterni già dal 6° mese (è vero che dipende anche da esemplare ad esemplare), però non possiamo dirti quanto, devi regolarti tu. Comincia con il dare 4-5 blatte a giorni alterni.
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

fabio4678 ha scritto:,pero' non possiamo dirti quanto,devi regolarti tu.Comincia con il dare 4-5 blatte a giorni alterni.
in base a cosa?
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

lucas ha scritto:
fabio4678 ha scritto:,pero' non possiamo dirti quanto,devi regolarti tu.Comincia con il dare 4-5 blatte a giorni alterni.
in base a cosa?
In base a quello che mangia il geco.
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Ma il mio geco è di nuovoo in muta..è la 3° volta in un mese e mezzo..l'ultima due settimane fa..
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

lucas ha scritto:Ma il mio geco è di nuovoo in muta..è l 3 volta in un mese e mezzo..l'ultima due settimane fa..
Non fa niente, la cosa importante è che si tolga tutti i residui di muta. :wink:
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

fabio4678 ha scritto:
lucas ha scritto:Ma il mio geco è di nuovoo in muta..è l 3 volta in un mese e mezzo..l'ultima due settimane fa..
Non fa niente,la cosa importante e' che si tolga tutti i residui di muta. :wink:
Sì ma per un geco maschio di 9 mesi non è inusuale che faccia la muta a una media di due settimane cioè di un baby? può esserci relazione col fatto che lo alimentavo come un baby cioè tutti i giorni?

ha cominciato ieri notte e ad oggi ha ancora la parte centrale da mutare..di solito fa tutto nel giro di poche ore..

poi la cosa strana è che non cambia i comportamenti prima della muta, sta solo più in tana ma mangia come sempre..la femmina invece nell'unica muta che ha fatto, prima di farla non ha mangiato per 2-3 giorni
fabio4678
Messaggi: 3011
Iscritto il: mar feb 12, 2008 4:39 pm
Località: como prov.

La frequenza della muta è in relazione a molti fattori: cibo, temperature, ferite...quindi non mi porrei troppo il problema se tutto va a buon fine.
Detto questo è normale che un geco non si alimenti durante la muta, com'è meno normale (ma capita) che altri esemplari mangino lo stesso...
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

fabio4678 ha scritto:La frequenza della muta e' in relazione a molti fattori:cibo,temperature,ferite...quindi non mi porrei troppo il problema se tutto va a buon fine.
Detto questo e' normale che un geco non si alimenti durante la muta,come e' meno normale ( ma capita ) che altri esemplari mangino lo stesso...
Ferite non credo ce ne siano, almeno a prima vista no, poi è difficile pure che se le faccia stando in un terrario con tane e ciotola e basta però chissà.. magari aveva un ferita minuscola che ad occhio non si riesce a vedere

Temperature non penso, non le alzo/abbasso mai, son sempre le stesse..

Cibo forse è quello ne ho date troppo..

Tra l'altro la femmina è tenuta nelle stesse condizioni e muta a intervalli normali.. bohhhhhh
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

lucas ha scritto:
fabio4678 ha scritto:La frequenza della muta e' in relazione a molti fattori:cibo,temperature,ferite...quindi non mi porrei troppo il problema se tutto va a buon fine.
Detto questo e' normale che un geco non si alimenti durante la muta,come e' meno normale ( ma capita ) che altri esemplari mangino lo stesso...
Ferite non credo ce ne siano, almeno a prima vista no, poi è difficile pure che se le faccia stando in un terrario con tane e ciotola e basta però chissà.. magari aveva un ferita minuscola che ad occhio non si riesce a vedere

Temperature non penso, non le alzo/abbasso mai, son sempre le stesse..

Cibo forse è quello ne ho date troppo..

Tra l'altro la femmina è tenuta nelle stesse condizioni e muta a intervalli normali.. bohhhhhh
Non farti pare inutili :D
Con l'innalzamento delle temperature e con il cambio di stagione capita che i gechi mutino frequentemente (anche 6-7 volte in un paio di mesi).
Avatar utente
lucas
Messaggi: 87
Iscritto il: lun feb 14, 2011 8:16 pm

Ora anche la femmina :shock:
Avatar utente
ieglove
Messaggi: 1161
Iscritto il: sab mag 23, 2009 10:58 am
Località: napoli

ahahhah Luca guarda un po' fuori dalla finestra che a sti poveri due ahah
IeGlove
Rispondi