Phelsuma abbotti, P. andamanense, P. antanosy, P. astriata, P. barbouri, P. berghofi, P. borbonica, P. breviceps, P. cepediana, P. comorensis, P. dubia, P. edwardnewtoni, P. flavigularis, P. gigas, P. grandis, P. guentheri, P. guimbeaui, P. guttata, P. hielscheri, P. inexpectata, P. kely, P. klemmeri, P. kochi, P. laticauda, P. lineata, P. madagascariensis, P. malamakibo, P. masohoala, P. modesta, P. mutabilis, P. nigra, P. nigristriata, P. ocellata, P. ornata, P. parkeri, P. pronki, P. pusilla, P. quadriocellata, P. ravenala, P. robertmertensi, P. rosagularis, P. seippi, P. serraticauda, P. standingi, P. sundbergi & P. vanheygeni
Come avevo promesso ecco qualche foto in anteprima di alcune mie Phelsuma! sono veramente contento di essermi preso qualche esemplare in più di questo genere perchè sono davvero fantastici.. peccato che non si lascino fotografare!!
Nelle foto... P. ornata maschio - P. cepediana femmina - P. borbonica mater credo maschio
Stavo valutando di aggiungere un secondo neon daylight fuori dai terrari in aggiunta a quello uvb e allo spot.. voi che ne pensate? all'estero si usa sovra-illuminare gli animali e sicuramente i colori ne sarebbero accentuati.. ma allo stesso tempo non vorrei nuocesse a loro in qualche modo..
Sì sì sarebbe solo una fonte di illuminazione aggiuntiva tanto l'uvb c'è già.. è più una questione di scrupolo per vedere se i gechi ne beneficerebbero o meno!!
Mi sa che quando potrò mettere i camaleonti all'esterno proverò ad aggiungere un altro neon.. così non aumenterò troppo il carico di Watt sulla bolletta!!
Ecco che finalmente arriva qualche nascita anche per me.. due piccolini di P. ornata sono appena schiusi e li ho già beccati a mangiucchiare Ora dovrò ri-organizzarmi col micro cibo perchè le colonie di droso sono andate con sto caldo
Inoltre ho la coppia di genitori fuggitiva per la stanza.. chissà se li riprenderò mai
A giorni metto anche altre foto comprese quelle dei set-up aggiornati..
Grazie ragazzi dei complimenti! i due gechini sono proprio piccini e spero che verranno su come si deve
Nel frattempo oggi ho finito (mancano solo degli spottini) il "rack" per le Phelsuma e sono decisamente soddisfatto del lavoro Questo è composto da:
- fila superiore: 1 teca da 40x40x40h e 3 terrari da 20x20x40h per i baby
- fila centrale: 1 teca da 40x40x50h e 2 terrari da 30x30x50h per singoli esemplari adulti
- fila inferiore: 2 teche da 45x45x60h per coppie in fase riproduttiva
Ogni terrario è fornito di neon uvb 5%, neon t5 per luce aggiuntiva e spot per il basking point per chi fosse interessato