Non ci presenti il tuo Black Pearl?

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Reptiles.Domi ha scritto:Magari non ti morivano come pensi ;) poi male che andava era "sangue nuovo"per curiosità a che prezzi erano venduti ? XD
P.S. Sta uscendo proprio un bel topic ;) magari vi organizzate per bene e l'anno prossimo avremo in italia qualcosa di carino per essere meno indietro rispetto agli altri paesi
Non dico che sarebbero morti a me, dico che per 2-3-5 vivi a me, magari ne sarebbero comunque morti 80...quindi che senso avrebbe? Gli animali di cattura sono da evitare, sopratutto quando si parla di animali comuni come i leopardini.
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Beh sarà che la vedo diversamente ( non volermene xD) mah io penso ci sia qualcosa di positivo anche nei gechi di cattura magari nuovi geni nascosti o colorazioni ecc... Capisco che le possibilità siano minime mah non essendo come specie soggetta a nessun rischio, non essendo inclusa in alcuna restrizioni CITES & co e magari facendo le cose come si deve non vedo perché non poter prelevare (seguendo tutto l'iterburocratico e richiedendo tutti i permessi) qualche esemplare in natura sempre però non compromettendo la loro presenza in natura
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Reptiles.Domi ha scritto:Beh sarà che la vedo diversamente ( non volermene xD) mah io penso ci sia qualcosa di positivo anche nei gechi di cattura magari nuovi geni nascosti o colorazioni ecc... Capisco che le possibilità siano minime mah non essendo come specie soggetta a nessun rischio, non essendo inclusa in alcuna restrizioni CITES & co e magari facendo le cose come si deve non vedo perché non poter prelevare (seguendo tutto l'iterburocratico e richiedendo tutti i permessi) qualche esemplare in natura sempre però non compromettendo la loro presenza in natura
Non mi sembra un ragionamento molto rispettoso della dignità animale, se per toglierti uno sfizio devi far morire molti animali allora è meglio che rimangano dove sono.
Il maltrattamento fatto durante gli import-export è un dato di fatto non un'opinione...in Agosto io e alcuni ragazzi di IG siam stati in Borneo e ti posso garantire che vedendo gli animali liberi si fatica a credere come possano arrivare così malconci sui banchi delle fiere!
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Non ho mai avuto la sfortuna di vedere come effettivamente vengano prelevati dal loro ambiente e portati in Europa ma pensandoci non deve essere piacevole per i gechi... Però alla fine accade che lo vogliamo o no e almeno io penso di non poterci fare nulla...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Reptiles.Domi ha scritto:Non ho mai avuto la sfortuna di vedere come effettivamente vengano prelevati dal loro ambiente e portati in Europa ma pensandoci non deve essere piacevole per i gechi... Però alla fine accade che lo vogliamo o no e almeno io penso di non poterci fare nulla...
Leggi qui e fattene un'idea: http://www.artropoda-co.com/index.php?p ... e&id_sk=34

Beh non ci si può far molto, ma iniziare dal non comprare animali di cattura si fa già qualcosa...
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Parlavo senza dati alla mano! Ora mi rendo conto... Comunque tornando in tema ma konrad non aveva smesso di allevare leopardini vendendo il suo gruppo di dark (che allora non andavano pur avendo prezzi abbordabili) ad un asta ?
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Domi scendi con i piedi per terra, non è che bisogna mettersi a cercare i leo di cattura per fare nuovi morph....ne nascono uno sproposito in cattività con caratteristiche interessanti, basta aver occhio/voglia/tempo/spazio per lavorarci.
Non credo che in italia a livello di morph siamo molto più indietro di altri ( gli USA son a parte) su altre cose sì che siam indietro...
Ciao
Carlo
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Beh i morph non vanno cercati in natura, visto che ne nascono tantissimi in cattività, però di sicuro possiamo essere aiutati basta solo pensare che ci sono più esemplari presenti in natura che in cattività quindi anche per un semplice ragionamento di logica dove pensi che sia più facile trovare un nuovo morph? Aperta e chiusa parentesi visto che parliamo di aria fritta.
Riguardo ai morph beh diciamo che anche senza guardare gli stati uniti ma solo l'europa non è che siamo molto a passo con gli altri mah... Io penso che ciò sia dovuto alla difficoltà di vendere a prezzo di valore i baby infatti spesso si è costretti a tenerseli oppure a svenderli
Avatar utente
carlettocremona
Messaggi: 1602
Iscritto il: sab ago 11, 2007 11:08 pm

Reptiles.Domi ha scritto:Beh i morph non vanno cercati in natura, visto che ne nascono tantissimi in cattività, pero di sicuro possiamo essere aiutati basta solo pensare che Ci sono più esemplari presenti in natura che in cattività quindi anche per un semplice ragionamento di logica dove pensi che sia più facile trovare un nuovo morph ? Aperta e chiusa parentesi visto che parliamo di aria fritta.
Riguardo ai morph beh diciamo che anche senza guardare gli stati uniti ma solo l'europa non e che siamo molto a passo con gli altri mah... Io penso che ciò sia dovuto alla difficoltà di vendere a prezzo di valore i baby infatti spesso si è costretti a tenerseli oppure a svenderli
Son abastanza in disaccordo su tutto :)
Ciao
Carlo
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Il mondo è bello perché è vario :-D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

carlettocremona ha scritto:
Reptiles.Domi ha scritto:Beh i morph non vanno cercati in natura, visto che ne nascono tantissimi in cattività, pero di sicuro possiamo essere aiutati basta solo pensare che Ci sono più esemplari presenti in natura che in cattività quindi anche per un semplice ragionamento di logica dove pensi che sia più facile trovare un nuovo morph ? Aperta e chiusa parentesi visto che parliamo di aria fritta.
Riguardo ai morph beh diciamo che anche senza guardare gli stati uniti ma solo l'europa non e che siamo molto a passo con gli altri mah... Io penso che ciò sia dovuto alla difficoltà di vendere a prezzo di valore i baby infatti spesso si è costretti a tenerseli oppure a svenderli
Son abastanza in disaccordo su tutto :)
Concordo con Carlo ma solo in parte, nel senso che è vero, alcuni morph son stati trovati in natura, ma ad esempio un Radar, un Diablo Blanco o un Raptor in natura non li troverai nemmeno impegnandoti, troverai la forma base di un morph, come può essere l'albino.
Come sicuramente vengon prodotti molti più morph in cattività che in natura...pure troppi...
Per il discorso finale direi che dipende, se proponi qualità non c'è bisogno di svendere, ovvio che sei produci 3000 baby di qualità mediocre e pensi di piazzarli ai prezzi di alcuni grossi americani, beh sogni...senza contare che anche i grossi americani spesso vendono ai negozianti, a poche decine di dollari gli "scarti" dei progetti.
Reptiles.Domi
Messaggi: 633
Iscritto il: mar mar 08, 2011 4:40 pm
Località: Napoli-caserta

Beh ovvio i radar e Raptor & co sono combo di recessivi e spesso c'è anche molta selezione dietro e le possibilità di trovarli in natura sono nulle....
Io parlavo della possibilità di trovare nuovi morph base... Semplici codominanti o recessivi o gechi con delle particolari caratteristica da selezionare in linebreding...
Essendo un hobby e non un lavoro ben o male tutti (qui ) alla fine per spazio ecc alle volte applicano " sconti" sugli scarti o sui baby in eccesso...
Avatar utente
87mattiav
Messaggi: 245
Iscritto il: gio lug 28, 2011 11:44 am
Località: vicenza

carlettocremona ha scritto:
Reptiles.Domi ha scritto:Beh i morph non vanno cercati in natura, visto che ne nascono tantissimi in cattività, pero di sicuro possiamo essere aiutati basta solo pensare che Ci sono più esemplari presenti in natura che in cattività quindi anche per un semplice ragionamento di logica dove pensi che sia più facile trovare un nuovo morph ? Aperta e chiusa parentesi visto che parliamo di aria fritta.
Riguardo ai morph beh diciamo che anche senza guardare gli stati uniti ma solo l'europa non e che siamo molto a passo con gli altri mah... Io penso che ciò sia dovuto alla difficoltà di vendere a prezzo di valore i baby infatti spesso si è costretti a tenerseli oppure a svenderli
Son abastanza in disaccordo su tutto :)
quoto Carlo, ci sono alcuni di noi che hanno linee line breed personali da far invidia anche a agli americani.....(meglio pochi ma buoni) :-)
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

scusa domi se mi permetto..ma in base a quale esperienza decennale basi le tue affermazioni?
a quale esperienza di genetica?

perchè da quello che dici sembra e traspare che le tue affermazioni si fondino sul nulla...e questo purtroppo è fare cattiva informazione, cosa che in un forum è pericolosa..
quindi scendo nel dettaglio..

- chi dice che in italia non abbiamo colorazioni come nel resto del mondo? ma tu conosci la realtà italiana? in base a cosa fai queste affermazioni?
abbiamo (in italia) le migliori linee mondiali per quanto riguarda morph di leo..abbiamo varietà genetica e abbiamo a differenza di tanti altri paesi anche un certo interesse a cercare e riprodurre diverse ssp..
dimmi, che sono curiosa..cosa non abbiamo che hanno invece da altre parti? perchè per quanto mi compete, ti posso dire che solo io ho i nienves puri, come oramai non li hanno neanche più negli statu uniti...e qui parlo solo per me..potrebbero aggiungersi molti altri che lavorano da anni a progetti più o meno ricercati, più o meno impegnativi..abbiamo linee hiss, a&m, sasdobek, brightlabino, tremper, bell, goldengategeckos,2R, paul sage, garrik (immagino tu non sappia neanche cosa siano la maggiorparte di questi nomi)..e solo per citare ALCUNI americani di cui in italia ci sono le linee...

- parli di gechi in natura come se fossero la fonte dell'eterna giovinezza, e da qui si evince che tu non abbia nessuna competenza genetica...perchè dico questo? perchè nei leo, che hanno GENERAZIONI di selezioni alle spalle volte appunto a tirarne fuori il maggior potenziale genetico possibile, i nuovi morph è più facile che escano da gechi delle grandi facility e CB piuttosto che da animali di cattura..da animali di cattura se ti esce qualcosa (nel caso degli Eublepharis evento quanto mai raro ora come ora) ti può uscire il geco che FENOTIPICAMENTE appare particolare, ma sono tutte selezioni in linebreed, NON MORPH

- la superficialità con cui parli di certi argomenti (animali di cattura) senza sapere che mercato c'è dietro a questa cosa, ti rende un irresponsabile..perchè COMPERARE o prendere gratis animali che vengono dal mercato dei catturoni significa alimentare un mercato INDEGNO..e non puoi nasconderti dietro il "non lo sapevo" perchè come dice mia nonna "l'ignoranza non è più permessa"..quindi mi permetto di dire che le affermazioni che fai sono vergognose e superficiali e spero che chi legga non tragga conclusioni facili ma che, a differenza di te, SI INFORMI prima di alimetare certi mercati

..i tuoi ultimi interventi sono pieni zeppi di luoghi comuni e superficiali..io sono poco tollerante nei confronti di queste cose perchè avere a che fare con esseri viventi RICHIEDE responsabilità e presuppone che CI SI INFORMI E SI STUDI relativamente all'argomento di cui si sta parlando...
noi tutti qui veniamo da ANNI di ricerche spinte dalla passione..investimenti economici (senza tornaconto) dettati dalla forte motivazione di stare al passo e mettersi in gioco..rispetta di più chi è nell'ambiente da più tempo di te e chi ti rende possibile dal tuo angolino di mondo comperare anche in italia chicche che spesso ci invidiano anche dagli USA
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

quoto pienamente Marula (sempre tagliente come un rasoio...non ti risparmi nulla :twisted: )

un piccolo OT su cui stavo ragionando proprio ieri....

grazie ad allevatori come quelli che ci sono su questo forum si riesce benissimo ad ottenere il geco o la coppia che cerchiamo senza affidarci ad allevatori "massivi" la cui passione per questi animali io metto sempre in dubbio in quanto, sempre a mio parere, viene trasformata in una sorta di "corsa all'oro" in cui gli animali non contano più nulla.....

scusate se sono andato OT ma riprendevo il discorso di Marula....

FINE OT ;-)
Rispondi