Evviva i serpenti senza collo :D

In this section it is possible tell about all the animals: others reptiles, mammals, birds, fishes, anphibians, etc - In questa sezione è possibile parlare di tutti gli animali: altri rettili, mammiferi, uccelli, pesci, anfibi, etc
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

non importa se pesa o non pesa, nell'atto di scavare usano comunque i muscoli :wink: l'importante è dare un buono strato, in modo che possa infossarsi completamente.
il mio amico ne ha parecchi (riproduttori + cucciolate), usa aspen, nessuno è flaccido o poco tonico :wink:
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

non parlavo della musculatura in questo caso, ma semplicemente di una cosa che mi è stata detta per la digestione! :)
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Lalla ha scritto:manu i maschi si avvinghiano anche se la femmina non è in ovulazione :D
e non sapendo esattamente quando è stata ingravidata, si può andare in crisi.. un amico ha avuto una femmina (di altra specie però) che si è ingrossata da far schifo dopo un tot dall'accoppiamento, ma il tempo passava e non partoriva.. il dubbio che sia altro poi ti viene (tumori, piccoli morti non espulsi) e conoscendo i tempi puoi intervenire in tempo... alla fine si è sgonfiata da sola senza partorire ne' rilasciare aborti/slugs.
tenendoli sempre insieme invece non sai quando avviene la tal cosa, perchè logicamente non stai a guardarli 24 ore su 24

la sabbia è meglio non usarla perchè si insinua nella bocca creado irritazioni e quando ce n'è, si appiccica alla preda e poi viene ingerita...
per i fossori scavare è sacrosanto, ma meglio torba, fibra di cocco o aspen.. si appiccicano anche loro, ma almeno sono digeribili e soffici
Il mio maschio se la femmina non era in ovulazione la ignorava totalmente anche se stavano assieme 365 giorni l'anno, infatti era facile seguire la gravidanza...poi magari son stato fortunato io...

Per la sabbia quello che dici è vero, infatti l'avevo sostituita con il substrato sopra citato, anche se in realtà anche quando usavo la sabbia non avevo problemi...idem chi me li diede all'epoca li aveva da alcuni anni (li prese baby) e riprodotti un paio di volte, sempre su sabbia e senza problemi...
Diciamo che in linea di massima prevenire è meglio che curare :)
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

vale ma con chi hai parlato? :-D
comunque vai tranquilla, non influisce per niente sulla digestione ecc :P
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

sicenramente non ricordo chi me lo disse all'inizio.... ma poi anche a verona parlando con quello che mi venduto la femmina ( tony lo conosce e mi farò dire il nome ) mi aveva ripetuto sta cosa del peso del substrato!

Bhe cambierò allora
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ragazzi si sono mai registrati eppisodi di cannibalismo tra questi serpi??
Manu tu hai mai avuto di questi problemi tenendoli insieme tutto l'anno??

Ieri sera ho unito le femmine per vedere come andava.... e Eva ( l'ancestrale ) si è mangiata la snow, nonostante fossero grandi uguali ( non più di dieci grammi di differenza ) .... non credevo fosse una cosa possibile... soprattutto sapendo che Manu li teneva insieme, a coppie, dove il maschio è molto più piccolo....

Non sapete quanto male ci sono rimasta! Già di mio tengo qualsiasi animale singolo e da ora in poi veramente non farò convivere più nulla!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

cavolo mi spiace molto. sì qualche episodio c'è stato ma con esemplari di taglia differente.
hai una foto recente delle due femmine vicine?
perchè da questa
Immagine
la differenza non è poca :( . non è tanto il peso che conta, ma la stazza.
lascia in assoluta tranquillità l'ancestrale.. ha fatto un mega pasto, le possibilità che vomiti sono altissime.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

allora retifico.... sono stata idiota io.... ho trovato la snow nascosta in un angolo del box.... non se l'è mangiata!
Eva ha solo mangiato il pasto suo e quello dell'altra femmina, e vedendola così grossa ho dato per scontato se la fosse mangiata!


ora le ho divise!

Comunque la femmina snow dopo quella foto è cresciuta molto!
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:allora retifico.... sono stata idiota io.... ho trovato la snow nascosta in un angolo del box.... non se l'è mangiata!
Eva ha solo mangiato il pasto suo e quello dell'altra femmina, e vedendola così grossa ho dato per scontato se la fosse mangiata!


ora le ho divise!

Comunque la femmina snow dopo quella foto è cresciuta molto!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Mi sembrava strano ghghg...
Mentre il doppio pasto doppio di uno dei due è la norma, motivo per il quale li controllavo sempre durante i pasti.
lizzard
Messaggi: 1115
Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda

vale92 ha scritto:allora retifico.... sono stata idiota io.... ho trovato la snow nascosta in un angolo del box.... non se l'è mangiata!
Eva ha solo mangiato il pasto suo e quello dell'altra femmina, e vedendola così grossa ho dato per scontato se la fosse mangiata!


ora le ho divise!

Comunque la femmina snow dopo quella foto è cresciuta molto!
ahahaahahahaa...pasticciona! :-D
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Avatar utente
Dimelius
Messaggi: 521
Iscritto il: sab ott 30, 2010 10:19 pm
Località: Torino e dintorni

Volevo dirti: Ma non è che l'altra è nascosta? :P AHAHAHAH Meglio così.
Nos Must Amitto Vivo En
Roby: sarà stata la stanchezza ma io il finale del igparty non me lo ricordo :-D :-D
Roby: tu me l'hai fatto diventare duro (ad Alby)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

La figura di cacca l'ho fatta u.u però non avete idea di quanto sono sollevata! :lol:
6.6.4 Eublepharis Macularis
1.1 Rhacodactylus Sarasinorum
1.1 Oedura Castelnaui
1.0 Paroedura Picta
0.0.2 P.rangei
1.0 N.milii

inventrice e niente popò di meno che giocatrice n° 1 di "indovina di chi sono figlio"
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21112
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:La figura di cacca l'ho fatta u.u però non avete idea di quanto sono sollevata! :lol:
Beh, decisamente meglio la figura di cacca che il serpe mangiato :D
Rispondi