Parassiti interni

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Wildrake ha scritto:Ciao, ieri sera miracolosamente ha mangiato 5 tarme..!!!
Ora vedendo che qualcosa ha mangiato.. veramente posso provare con le camole.. visto che le blatte non se le fila proprio!
Spero che non si sia trattato solo di un caso fortuito.. e che pian piano riprenda.
Prima di somministrarle le alimento per qualche giorno io almeno non saranno di "cartone"
Vi terrò aggiornati su eventuali sviluppi
Grazie ancora!!!
OTTIMO!

Allora sì, vai di tarme della farina, ma aspetta un paio di giorni per darne altre, così digerisce bene queste. In questo modo la geca inizierà ad assimilare senza essere ingozzata di cibo ;)
Avatar utente
Lynx72
Messaggi: 179
Iscritto il: ven mag 27, 2011 5:30 pm

Parlando con un amico di Salerno è stata riscontrata un altissima mortalità di gechi venduti in fiera....parlo di gechi provenienti da venditori esteri e non allevatori amatoriali........tu l'hai acquistata da un allevatore amatoriale o da un allevatore stranierocommerciante??? (non voglio sapere il nome e l'origine...solo se da i primi o dai secondi)
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao, sì... ne parlavamo anche un po' in giro di persone che hanno acquistato da soprattutto un commerciante estero animali che a prima vista sembravano sanissimi ma portati a casa davano problemi..
Il geco in questione proviene da un estero presente a tutte le fiere con prezzi molto abbordabili.. (parliamo dai 18€ fino ad un massimo di 60€ a geco)
ma non voglio fare di tutta l'erba un fascio poichè i primi gechi comprati anche essi provengono da un estero, ma al contrario subito si sono "avviati" senza alcun problema di salute.
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

A distanza di un mese con un po' di pasienza la geca sta mangiando molto di più. La dieta principalmente è basata su camole e tarme, di grilli e blatte non ne vuole ancora sapere, fisicamente si nota solo una piccola pancetta ma è ancora deperita.
Soprattutto all'inizio della somministrazione delle camole, le trovavo un oretta dopo il pasto, defecate intere, ora l'evento è sporadico.

Grazie ancora per il supporto..
Spero che la situazione vada migliorando sempre di più!! :-)
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Lynx72
Messaggi: 179
Iscritto il: ven mag 27, 2011 5:30 pm

Sono molto contento.....mi piace proprio la tua gechetta....tienici informati...... :D
lizzard
Messaggi: 1115
Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda

Ciao Wildrake,
purtroppo è capitato anche a due carissimi amici miei... Loro hanno acquistato 2 Eublepharis macularius ad Erpisa ed hanno avuto il tuo stesso problema. Io credo che fondamentalmente si tratti di stress causato dai continui spostamenti in quanto questi animali vivono in vaschette dal giorno della schiusa fino a quello della vendita..(oltre a non aver mai una stabulazione corretta).. Anche le loro feci risultavano negative. Io avrei stabulato l'esemplare in un terrario più piccolo con l'essenziale e poi coperto tutto con un panno lasciando uno spiraglio per la luce diurna..Con un Chondrodactylus turneri questo metodo ha funzionato, inizierai a vedere i risultati dopo un paio di mesi :)
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao, la gechetta ora non è più in quel terrario, poichè con l'arrivare del freddo non riuscivo più a mantenere le temperature, così l'ho spostata in uno di legno da 60cm
Proprio ora che pian pianino sta mangiando ho paura a cambiarle nuovamente dimora per rimetterla in un fauna più piccolo anche se l'idea con te ha funzionato
:-)

Vale la pena provare?
Piccolo OT: ora quei leo presi ad erpisa come stanno? Si sono ripresi?
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
lizzard
Messaggi: 1115
Iscritto il: mar feb 09, 2010 11:59 pm
Località: Desenzano del Garda

Wildrake ha scritto:Vale la pena provare?
No, ormai non spostarla più ;)
Wildrake ha scritto: ora quei leo presi ad erpisa come stanno? Si sono ripresi?
Ancora no, ma è questione di tempo ormai..
L'ignoranza è temporanea, la stupidità è per sempre. Anonimo.
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Bene bene, speriamo continui così ;) Anche se in linea di massima concordo con Max.
Avatar utente
Wildrake
Messaggi: 457
Iscritto il: sab mag 28, 2011 3:22 pm

Ciao a tutti, ecco ulteriori aggiornamenti.
La gechetta sta mangiando in media tutti i giorni e ora accetta grilli, blatte e tarme con una volta alla settimana una camola.
Ma..(e c'è sempre un Ma..) è ancora molto magra..
Lucia
********
Terrari... Terrari ovunque!!!
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21044
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Wildrake ha scritto:Ciao a tutti, ecco ulteriori aggiornamenti.
La gechetta sta mangiando in media tutti i giorni e ora accetta grilli, blatte e tarme con una volta alla settimana una camola.
Ma..(e c'è sempre un Ma..) è ancora molto magra..
Se ora mangia regolarmente dalle una volta a settimana un paio di camole del miele, in 3-4 settimane dovrebe iniziare ad ingrassare ;)
Rispondi