Reptiles.Domi ha scritto:Oppure potresti prendere degli E. macularis e nutrirli con tarme della farina (nutrite personalmente almeno qualche giorno prima di darle al geco)
non credo che le tarme creino problemi visto che le possibilità di fuga sono nulle... Ed inoltre a differenza dei grilli non emettono suoni... E sono molto piu economiche e resistenti quindi puoi ordinarne grossi quantità vi e stare senza preoccupazioni di doverle reperire per molto tempo...
No no, le tarme non sono un problema né per me né per la famiglia... Le sto tenendo attualmente e le nutro meglio che posso... Ma non ho mai capito perché, mentre sono sempre così sconsigliate come cibo base per tutti i rettili, per i leo invece vanno bene... Come mai?
claw86 ha scritto:Per quanto riguarda gli alimenti preconfezzionati non è del tutto vero che negli altri settori si sono sempre trovate alternative, in qualsiasi ambito ci sono sempre animali che mal si adattano a diete "in barattolo" ad esempio gli avanotti della maggior parte dei pesci non sopravvive se non viene alimentata almeno nei primi mesi con cibo vivo..
Sì certo, questo lo so... Non sempre... Ma almeno in qualche caso sì. Per questo mi chiedevo perché in questo settore ciò non si è verificato proprio mai...
Lalla ha scritto:a parte l'appetibilità non sono per niente nutrienti ... non credere che ci perdano dietro troppo tempo ad alimentarli bene prima di metterli in scatola
purtroppo per animali che cacciano a vista ed hanno quindi sviluppato molto bene questo senso, il vivo è fondamentale.. non si muove = morto = schifo
E' vero, l'appetibilità è molto spesso un problema se si parla di "morto" (ci tengo a sottolineare, anche se è abbastanza chiaro, che non intendo assolutamente la somministrazione di insetti in putrefazione)... Con i gechi non ho la minima esperienza, quindi non mi pronuncio... Ma se prendo ad esempio la mia
Pogona che appena vede la pinza con la quale la nutro da quando aveva quattro mesi, la azzanna ancora prima di vedere che cosa porta... Beh, vedo che con lei non sarebbe un problema. Quindi (domanda ingenua) non si può proprio sopperire all'errata alimentazione dei grilli in scatola con adeguate integrazioni...?