Nuova esperienza con R. ciliatus

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

capito capito grazie! comunque io volevo usare la fibra di cocco per fare un lavoretto carino e naturalistico! mi capisci vero? ma quindi mi confermi che va bene come sistemazione? piante finte e fibra?
Avatar utente
giubbannetto
Messaggi: 220
Iscritto il: ven mar 16, 2012 1:25 pm

sinceramente non sono la persona più adatta a dare consigli, ma ti riferisco semplicemente quello che mi è stato consigliato da persone esperte...se è adulto la fibra di cocco è ottima, io uso quella; per un baby il consiglio è di carta assorbente o panno da cucina in cellulosa...per un baby meglio non usare piante vere e penso fin qui tutti d'accordo...mentre con adulti puoi sbizzarrirti quanto vuoi ma io preferisco la praticità quindi piante finte...se usi la fibra di cocco come substrato ti consiglio di prendere una piccola colonia di T. tomentosa...ti tengono il substrato pulito e niente muffa...specie se usi piante vere, mangiano anche le foglie secche che cadono...
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

ricapitolando:
in linea di massima per un baby è preferibile utilizzare un set-up sterile o semi sterile.
Giubbanetto, non mi risulta che ci sia differenza per un baby usare piante vere o finte, diverso il discorso del substrato che per evitare eventuali rischi meglio usare carta o panno cellulosa.
Per gli adulti, va bene qualsiasi cosa ma piante vere e substrato in fibra di cocco, specialmente in estate aiutano a mantenere un buon tasso di umidità, ma va benissimo anche piante finte e substrato in fibra di cocco, come vorrebbe fare Dreddy, infatti il substrato ben inumidito aiuta a mantenere alto il tasso di umidità.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

perfetto grazie della spiegazione accurata ^^ comunque non so ancora se comprerò un baby o no, quindi nel caso prendessi un baby preparerò una faunabox, appunto come dici tu, sterile! quando è pronto per la teca lo metto dentro! ora però mi è venuto un dubbio perchè ho una pianta piuttosto dura e un po' pungente. non saprei. se metto una foto mi sai dire se va bene?
lupetto74
Messaggi: 1117
Iscritto il: mar lug 14, 2009 12:09 am
Località: Campiglia Marittima (LI)
Contatta:

se ha queste pseudospine eviterei di metterla in ogni caso.
anche se tu acquistassi un adulto o subadulto ti conviene tenerlo in fauna per poterlo controllare meglio e per recuperare con facilità le feci da far analizzare, poi se è tutto a posto lo puoi trasferire nel terrario definitivo.
maledetti, mi avete contagiato con la gechite e non riesco più a venirne fuori, anzi si sta aggravando.....
http://moongeckos.jimdo.com/
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

non è che ha spine, le foglie sono un po' appuntite! guarda la foto
cive
Messaggi: 127
Iscritto il: gio lug 15, 2010 9:38 am
Località: Adria (Rovigo)

giubbannetto ha scritto:carta assorbente e decorazioni in plastica lavati e cambiati spesso penso sia piu pratico e meno pericoloso...attenzione ho detto MENO quindi non significa che se metti una pianta vera sia per forza pericoloso..di certo non sono esperto ne di cili ne di altri gechi..ma allevo animali da 10 anni...e chi ha vissuto in ambienti sterili ha avuto quasi zero problemi...a differenza di quelli vissuti in ambienti naturalistici...ovviamente con le dovute attenzioni il pericolo è ugualmente pari a zero..a te la scelta
sicuramente questo ragionamento è più che corretto....se elimini i rischi i rischi non ci sono.....
ovviamente io parlo per esperienza personale con poche basi di allevamento "professionale", ho 8 leopardini di cui 2 nati lo scorso anno che stò cedendo, due coppie "fisse" (le tengo sempre unite) e due maschi che avranno presto compagnia (appena le finanze lo permetteranno).
Personalmente tengo in terrario naturalistico le coppie quindi a breve 4 terrari di cui due 80x35 e due 60x40 con soppalchi.
In box sterile tengo i baby e quelli che voglio cedere, i primi per una questione di monitoraggio e i secondi per praticità....
diciamo che sono lontano dai numeri degli allevatori per cui il set-up in vasche sterili è d'obbligo per motivi di spazio e di gestione.

ma questa è la mia versione e il mio modo di intendere la "passione senza scopo di lucro" per i gechi...

per tornare in tema......non vedo l'immagine :twisted:
Errare umanum est, perseverare autem diabolicum, et tertia non datur.
Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e la terza possibilità non è concessa.
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

capito capito capito grazie ^^ comunque la foto come faccio a farla vedere? su imageshack quale URL devo copiare?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Dreddy ha scritto:capito capito capito grazie ^^ comunque la foto come faccio a farla vedere? su imageshack quale URL devo copiare?
L'URL di imageshack è quello "For forum" ;)
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

eh io quello ho messo! ora riprovo grazie comunque.
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

questa è la pianta

Immagine
questo è il sughero nel quale ci attaccherò la corteccia

Immagine
Lalla
Messaggi: 3755
Iscritto il: mer ago 02, 2006 10:53 pm
Località: Pavia
Contatta:

Ciao
la pianta è meglio in tessuto e a foglie larghe, quel tipo è un po' inutile.. ci si può solo, forse, arrampicare.. dico forse perchè se non gli piace la schifa proprio.
il sughero invece proprio non va, quello lì sminuzzato e reincollato si sbriciola/gonfia e deforma in un lampo..
prendi dei corteccioni piatti o quasi o se vuoi proprio fare lo sfondo, ne vendono anche di finti in polistirolo.. fatti abbastanza bene
Dreddy
Messaggi: 60
Iscritto il: lun mag 14, 2012 4:35 pm

cavolo :( ho speso soldi per niente :( un amico che alleva anche ciliatus me lo aveva consigliato :(
Avatar utente
giubbannetto
Messaggi: 220
Iscritto il: ven mar 16, 2012 1:25 pm

fidati ascolta lalla...anche io come te ho comprato cose non idonee..ho ascoltato il consiglio del forum...mi trovo bene...e alla fine le "cose da buttare" si sono rivelate utili ad altro...quindi vai tranquillo..capita..
Rispondi