chi può dirmi prezzi delle varie specie di questi magnifici gechi e se sono difficili da riprodurre? Da quanto mi sembra di aver capito che per comprarsene una coppia di Diplodactylus bisogna vendersi un rene.
![Laughing :lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
Sono gechi facili da allevare e riprodurre...sono un po' i leopardini australianiRaptor ha scritto:Ciao a tutti,
chi può dirmi prezzi delle varie specie di questi magnifici gechi e se sono difficili da riprodurre? Da quanto mi sembra di aver capito che per comprarsene una coppia di Diplodactylus bisogna vendersi un rene.
Felice d'esserti utileRaptor ha scritto:Grazie manu sei sempre gentilissimo e mi dai sempre ottimi consigli, finalmente ho scoperto cosa mi prenderò perchè i Diplodactylus sono mini e resistenti allo stesso tempo.
Grazie ancora,
Raptor
Fin qui tutto bene (ai baby puoi dare più cibo e più spesso).Raptor ha scritto:Quindi 2 insetti per razione digiuni a giorni alterni 1 giorno blatte l'altro digiuno poi grilli , calcio con d3 2 volte a settimana, un tappo di bottiglia con osso di seppia triturata lo preferisco al calcio perché più naturale, sabbia rossa zoo med, non sono sicuro che sia senza calcio,
Niente camole del miele, e se dai quelle della farina ovviamente sostituiscile ad un pasto a base di grilli...comunque si potrebbe fare senza tarme della farina.1 volta al mese tarme del miele e 2 volte al mese camole della farina.
Cosa posso dare ai grilli, alle tarme della farina e alle blatte lateralis per renderle più gradite ad i gechi a livello nutrizionale?
La sabbia è quella giusta.Raptor ha scritto:Sul pacco c'è scritto sabbia a base di quarzo senza coloranti è quella giusta?
Un'ultima domanda che specie mi consigli di prendere? possibilmente una economica se spendo 150 per i N. wheeleri e 150 per i Diplodactylus posso sopportare anche questa cifra massimo 350 entrambi...![]()
altrimenti questa sarà la fine che farò!
Da poco hanno alcuni Diplodactylus Daniele & Paola, sul forum Dany è Freestyle...Paola non me lo ricordo...colpa sua, scrive poco ghghhg...Raptor ha scritto:A quanto pare tutto è contro di me, conosci qualcuno che in zona Campania Lazio li alleva?
Freestyle hai disponibile una coppia giovane di Nephrurus wheeleri che posso già far riprodurre nel 2013?Freestyle ha scritto:Ciao!
I nostri granariensis e pulcher sono ancora piccoli forse li uniremo l'anno prossimo ma è tutto da vedere!
Se ti interessano i diplo l'unica strada è tenere d'occhio qualche mercatino straniero e sperare che qualche tedesco fosse ubbriaco mentre scriveva il prezzo!![]()
![]()
L'unica cosa che mi sento di consigliarti è di non prendere coppie adulte a prezzi stracciati!
Di soito sono coppie che sono state sfruttate tantissimo per la riproduzione e gli allevatori cercano di disfarsene!
meglio prenderli baby crescerli al meglio!
Raptor, per questo tipo di richieste c'è il mercatino o gli MPRaptor ha scritto:Freestyle hai disponibile una coppia giovane di Nephrurus wheeleri che posso già far riprodurre nel 2013?
PS. mi piacciono molto le specie di Diplodactylus che hai nominato ma non altrettanto il prezzo che di sicuro supera i 200!