Blatta Dubia

Terraristic Accessories and products - Terrarium - plants-live foods - Accessori e prodotti per la terraristica - Terrari - piante - insetti da pasto
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

dos ha scritto:Le lateralis poi sono le famigerate red runner... e per la loro velocità sono una difficile preda. Io le davo tenendole con una lunga pinzetta o stordendole sbattendole in una scatolina. (pratica che non mi piaceva molto)
Appunto..un motivo in più per allevare la Dubia piuttosto che la Lateralis!
dos ha scritto:Quindi ragazzi votate per un paese migliore e per la Blaptica Dubia!

:smt082
dos ha scritto:L'unico difetto (se cosi vogliamo chiamarlo) è la loro abitudine a infossarsi diventando invisibile a molti predatori. Ma basta metterle in una bella ciotola arancio o bianca in modo che risaltino bene con lo sfondo e il gioco è fatto ;-)
Quello non è un problema..potrei usare anche solo plotò di uova vuoti... ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Ho allevato le Lateralis... ma fenomeni di cannibalismo e schiusa delle ooteche (devi avere umidità e quindi controllarle tutte i giorni)
Detto cosi sembra difficoltoso come incubare uova di Morelia, invece non è cosi, semplicemente basta porre le oteche in una scatola per gelati dove all' interno lascierai un bicchiere pieno d' acqua che ti garantisce la giusta umidità per non farle seccare, una volta nati i piccoli li trasferirai in un altro contenitore o adirittura assieme agli adulti, se il cibo è a sufficenza fidati che non ci saranno assolutamente casi di cannibalismo.
Io le sto allevando quasi da un anno e ti posso garantire che quasi ogni giorno trasferisco dai 50 ai 100 piccoli :wink: .
La colonia è iniziata con una ventina di esemplari regalati da Franco poi alla fiera di Verona avevo preso circa 150 esemplari.

Le dubia hanno un ciclo più lento certo e quindi una vita più lunga però non ti partoriscono certo 20 piccoli ogni 15 giorni a differenza della lateralis che depone un oteca ogni 15 giorni circa :wink:
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

spiderling ha scritto:
Ho allevato le Lateralis... ma fenomeni di cannibalismo e schiusa delle ooteche (devi avere umidità e quindi controllarle tutte i giorni)
Detto cosi sembra difficoltoso come incubare uova di Morelia, invece non è cosi, semplicemente basta porre le oteche in una scatola per gelati dove all' interno lascierai un bicchiere pieno d' acqua che ti garantisce la giusta umidità per non farle seccare, una volta nati i piccoli li trasferirai in un altro contenitore o adirittura assieme agli adulti, se il cibo è a sufficenza fidati che non ci saranno assolutamente casi di cannibalismo.
Io le sto allevando quasi da un anno e ti posso garantire che quasi ogni giorno trasferisco dai 50 ai 100 piccoli :wink: .
La colonia è iniziata con una ventina di esemplari regalati da Franco poi alla fiera di Verona avevo preso circa 150 esemplari.

Le dubia hanno un ciclo più lento certo e quindi una vita più lunga però non ti partoriscono certo 20 piccoli ogni 15 giorni a differenza della lateralis che depone un oteca ogni 15 giorni circa :wink:
Insomma, è più prolifica però si arrampica e non è un problema o sbaglio?
I gechi che "dicono"? le apprezzano ? :D
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

Blatta lateralis non si arrampica su pareti lisce, i gechi le apprezzano calcola che i miei baby li ho svezzati tutti con Blatta lateralis.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

spiderling ha scritto:Blatta lateralis non si arrampica su pareti lisce, i gechi le apprezzano calcola che i miei baby li ho svezzati tutti con Blatta lateralis.
Allora se non trovo la Dubia mi butto sulla Lateralis..mi fido dos ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

anche io allevo lateralis e ne sono molto contento,prolifiche,non si arrampicano su superfici lisce...e i gechi ne vanno matti...anche io sto svezzando i baby con le blatte in questione e devo dire che vengono su molto bene,quelli nati due settimane fa hanno raddoppiato la loro lunghezza iniziale ahah....pero mordono e soffiano ancora...altro che tokay :roll: :lol: :lol: :P
ciao!
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

pero mordono e soffiano ancora...altro che tokay
Tipico comportamento dei baby man mano che crescono vedrai che questa "aggressività" verrà persa.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

spiderling ha scritto:
pero mordono e soffiano ancora...altro che tokay
Tipico comportamento dei baby man mano che crescono vedrai che questa "aggressività" verrà persa.
Si infatti! :D
Ragazzi, ho parlato con EffeCi e non ha più le Dubia, o almeno non abbastanza da venderne ma ha le Nauphoeta..che dite?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

te le sconsiglio vivamente....N.cinerea...credo...(?) anche io le presi da lui ...una start colony...velocissime,si arrampicano su superfici lisce e quindi incontrollabili...e se scappano...addio....si riproducono anche al freddo ho notato,tenendole in garage...comunque le ho smalite molto velocemente e tutte,proprio perchè sono ingestibili e poi si arrampicano....e possono diventare irraggiungibili dal geco....
in pratica sconsiglio anche se esteticamente sono molto belle...
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Adaron91 ha scritto:te le sconsiglio vivamente....N.cinerea...credo...(?) anche io le presi da lui ...una start colony...velocissime,si arrampicano su superfici lisce e quindi incontrollabili...e se scappano...addio....si riproducono anche al freddo ho notato,tenendole in garage...comunque le ho smalite molto velocemente e tutte,proprio perchè sono ingestibili e poi si arrampicano....e possono diventare irraggiungibili dal geco....
in pratica sconsiglio anche se esteticamente sono molto belle...
Il fatto che sono esteticamente belle poco m'interessa visto che non le devo ammirare anzi..ehehehe comunque se me le sconsigli non le prendo..continuo a cercare la dubia allora.. :x
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

io le dubia le ho ordinate da microvita, puoi fartele spedire da li!
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Molly ha scritto:io le dubia le ho ordinate da microvita, puoi fartele spedire da li!
Molly, mi invii il link in MP da dove li hai presi?
Ti sono arrivate in "salute"?
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

le ho prese qui e si sono arrivate in salute :-D
http://www.microvita.bo.it/
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
spiderling
Messaggi: 326
Iscritto il: lun lug 10, 2006 7:26 pm
Località: Milano

I prezzi non mi sembra ottimi per avviare un allevamento, 2.50 a esemplare :shock: se dovessi vendere le mie a quei prezzi, diventerei ricco :-D, per non parlare poi di del prezzo della blatta orientalis, veramente no commnet.

Trinitym non ti conviene aspettare la prossima fiera, i crucchi con 5 euro ti danno una quindicina di esemplari adulti.
Si stava meglio quando si stava peggio.....
Avatar utente
dos
Messaggi: 523
Iscritto il: gio ago 31, 2006 1:14 pm
Località: Lombardia
Contatta:

Curiosità mia... quanto costano le dubia a ordinarle da questi rivenditori on-line?
Rispondi