Nuove deposizioni

Bavayia, Correlophus, Dierogekko, Eurydactylodes, Mniarogekko, Oedodera, Paniegekko & Rhacodactylus
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

quindi gio aspetto ancora una deposizione (penso tra un mesetto deporrà)
e poi li divido.
al momento quindi li lascio ancora insieme e verso fine agosto dopo la deposizione degli ovetti numero 6 li divido.
bene, allora mi tocca comprare un terrario nuovo... bene bene, eheheh :-D

la femmina mi sembra più che in salute!!!
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

finalmente le foto

gechino nato il 21.07.2007
http://img166.imageshack.us/img166/6951/dsc00898mn5.jpg

e questo invece è nato il 23.07.2007 (è in muta in questa foto)
http://img524.imageshack.us/img524/4497/dsc00902gi5.jpg

appena riesco ne faccio di migliori
Molly
Messaggi: 2015
Iscritto il: mer giu 28, 2006 2:49 pm
Località: Desio (milano)

ah te bella! non sapevp che anche i cili facessero uova non feconde spontanee gghghghgh
Qui geco ci cova!!!
L'amore è geco!
Adaron91
Messaggi: 635
Iscritto il: ven giu 30, 2006 7:08 pm
Località: napoli

complimenti...davvero molto belli..
ciao
Il Pianto dei Vivi è Il Lamento dei Morti
------
A.A.T.K:Fermiamoli!!!
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Belli :D
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Ciao a tutti, devo domandarvi una cosa:
i miei piccoli gechini (quelli nati in luglio) da un po' di tempo quando do loro i grilli si "mordono" a vicenda, quasi sempre zona muso.
Non mi sembra che si facciano male ma si danno delle belle morsicate, pensate che devo dividerli???
A breve dividerò il maschio grande dalla femmina, appena avrà fatto la prossima deposizone per farla riprendere un pochino dalla stagione riproduttiva... dite che anche questi piccolini è meglio che li divida?

Inoltre ho trovato una "libreria" che potrebbe essermi utile per mettere a posto tutti i terrari, visto che tra poco dovrebero schiudersi anche le altre uova ( al momento ho il terrario grande, 3 fauna box, le scatole dei grilli, e devo ancora prendere il terrario medio per il maschio e uno per gli altri piccoli...) voi come sistemate tutto??? Quando avrò fatto il lavoro vi mostrerò le foto di cosa intendo, mi piacerebbe sapere voi come avete sistemato tutto...
grazie mille
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

baba79 ha scritto:Ciao a tutti, devo domandarvi una cosa:
i miei piccoli gechini (quelli nati in luglio) da un po' di tempo quando do loro i grilli si "mordono" a vicenda, quasi sempre zona muso.
Non mi sembra che si facciano male ma si danno delle belle morsicate, pensate che devo dividerli???
Assolutamente!
Stanno entrando in competizione per il cibo..dividili il prima possibile o potrebbero farsi male seriamente!
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

grazie, stasera provvedo a mettere una divisione nel loro box allora, usciranno 2 comparti da circa 20 x 25 x 20h, penso che per gechini di nemmeno 1 mese vadano bene...
grazie ancora
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

baba79 ha scritto:grazie, stasera provvedo a mettere una divisione nel loro box allora, usciranno 2 comparti da circa 20 x 25 x 20h, penso che per gechini di nemmeno 1 mese vadano bene...
grazie ancora
Anch'io inizialmente ebbi una idea del genere per dividerli mappoi ho visto che non andava bene, oltre al fatto che scavalcavano la parete (era di polistirolo), le temperature ti sarà difficile gestirle in quanto lo spazio è piccolo e non ci sarà, per il geco, la possibilità di termoregolarsi nell'ambiente.
Essendo di 20 x 25 x 20h è pressocchè difficile differenziare nell'ambiente due zone (mi riferisco a quella fredda e quella calda) per cui ti consiglio di lasciare l'attuale ad uno dei due, magari al più grandicello, e comprarne o costruirne un'altro.
Ognuno dei due avrà tutto il necessario per star bene: spazio, cibo, calcio, acqua, rifugi, temperature ottimali etc
;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Avatar utente
baba79
Messaggi: 105
Iscritto il: mar set 05, 2006 1:12 pm
Località: Capriasca - Ticino - Svizzera

Per il problema di scavalcare la parete da me non c'è, ho sagomato proprio tutto giusto.
Per l'altro problema ho capito, il fatto è che ho una lampadina all'esterno del terrario e non penso che ci siano differenze di temperatura all'interno... per lo meno non molta nemmeno adesso.
ho una piantina di edera finta che penso possa "coprire" un po' il calore e dalla parte opposta non ho illuminazione, io penso che possa andar bene. ho un ventilatore in camera e dalla parte del box opposta alla lampadina è un pò più fresco, altri sul forum hanno scritto che lasciano i piccoli anche in fauna box di queste dimensioni, non avevo letto di problemi di temperature.
Ti dico che adesso ho 6 gechi tra piccoli ed adulti e che devo anche dividere il maschio grande per lasciare riposare la femmina, quindi conta che se devo tenere tutti i gechi in terrari singoli riempio casa, eheheh
comunque tengo conto delle tue informazioni e ti ringrazio, nei prossimi giorni provo a misurare la temperatura nel terrario con le divisioni e poi ti faccio sapere, grazie mille
Avatar utente
Godspeed
Messaggi: 372
Iscritto il: lun giu 26, 2006 11:10 pm

Ragazzi...siamo nella bella stagione ;) Non serve riscaldamento (a meno che viviate in una taverna :))
Le dimensioni sono ok baba....dividili al più presto ;)
Avatar utente
trinitym
Messaggi: 879
Iscritto il: gio mag 03, 2007 7:51 pm
Località: Fermo (FM)
Contatta:

Godspeed ha scritto:Ragazzi...siamo nella bella stagione ;) Non serve riscaldamento (a meno che viviate in una taverna :))
Le dimensioni sono ok baba....dividili al più presto ;)
Magari viverci in una taverna..io mi sto sciogliendo :?
Comunque ok baba.. ;)
1.2 → Eublepharis Macularius
1.0 → Pogona Vitticeps (Orange)
1.0 → Paroedura Picta
Rispondi