tralasciando l'esperto di etologia e comportamento animale (immagino anni e anni di riproduzioni in cattività di diverse specie e immagino anche studi di settore importanti!) che rivoluziona il concetto predato/predatore dicendo che non ha veridicità scientifica (a breve il nuovo articolo che rivoluzionerà il vedere gli animali su riviste di settore internazionali scritto di suo pugno in collaborazione con la columbia university) e tralasciando che a quanto pare ha anche prodotto, cresciuto, e riprodotto a loro volta generazioni di diverse specie in cattività con successo (motivo per cui ha una così forte opinione basata su riscontri scientifici maturati con l'esperienza nel tempo)
tralasciando il fatto che non so che allevatori frequenti (o che altri forum frequenti) questo super esperto animale, visto che soprattutto quelli che frequentano questo forum hanno a casa riproduttori ritirati dalla riproduzione in salute di almeno 10/12 anni alla faccia del marketing e dell'ottimizzare spese/spazi
tralasciando che si pone in modo arrogante nei confronti di persone che si presuppone abbiano qualcosina da insegnargli e nei confronti delle quali dovrebbe, seppur in disaccordo, nutrire almeno un minimo di rispetto (dato dalla buona educazione, indipendentemente dalle differenti opinioni)
LUCAS:
soprattutto se sei alla prima esperienza, meglio che impari a crescere bene i tuoi leo in rack/scatole/terrari il più semplici possibili per una ragione molto semplice:
per una persona inesperta è più facile accorgersi che c'è qualcosa che non va, crescerli meglio senza causare stress e, pensando ad aventuali riproduzioni future, crescere babies sani e meglio
il tuo set up va benissimo
poi, quando avrai ingranato e conoscerai bene l'animale con cui hai a che fare, un bel terrarione naturalistico con i dovuti accorgimenti è una meraviglia per gli occhi e sicuramente una meraviglia per i gechi per viverci dentro!