Ciao Michele, BENVENUTO SU IG!!
Ottimo acquisto finalmente anche in Italia ci si dedica a qualche specie appartenente al genere
Eublepharis e non sono ai morph!!
Come hai accennato tu stesso, le temperature di gestione sono inferiori a quelle di
E. macularius, diciamo che sarebbe buono fare un bel terrario con la base di almeno 40x60c, in modo che scaldando con uno spottino si abbia un punto caldo a 30°-32°C ma la zona fredda rimanga attorno ai 24°C.
In estate eviterei lo spottino se non sono in una stanza fresca.
Il terrario lo arrederei con substrato naturale, torba di fondo (magari con un 20% di sabbia) e ricoprendo il tutto con corteccia per terrari.
Non farei mancare sassi (anche finti fatti in resina o polistirolo lavorato), ma nemmeno cortecce di sughero e rami.
Aggiungerei anche una pianta di
Pothos aureus ottima in terrario e utile per mantenere alta l'umidità.
Inoltre aggiungerei magari nella zona umida/fredda, un po' di muschio per trattenere al meglio l'umidità.
Per il resto direi che grandi cose da sapere non ce ne sono, sembra si riproducano piuttosto bene anche in rack, quindi sono meno delicati di quanto si pensasse all'inizio
