c'è un annuncio nel nostro mercatino, la scelta c'è, si prendono un po' più piccoli e si aspetta crescano... siamo in molti a far così... basta non avere fretta....e si ha la garanzia di animali non stressati e di evitare orribili scempi alla natura, a parer mio non è una scelta difficile in oltre un animale nato in cattività preso baby in pochi mesi visto che sta bene e non è stressato cresce bene e prende le dimensioni di uno di cattura che magari mangia alla rilenta! resta sempre una mia opinione poi è libero ognuno di far come crede!
Non mi sembra che questo discorso nel mio caso regga molto. Come ti ho già detto ho cercato per lungo tempo (2 mesi) delle
picta femmine CB e non ne ho trovate: ne di colorazioni che mi piacevano, ne dell'età che volevo. O vecchie riproduttrici o baby microscopici. Preferisco evitare di prendere animali baby, """molti""" faranno così, ma poi """molti""" non vengono a scrivere sui forum che i baby gli sono morti perchè non trovavano adeguata alimentazione, o perchè i 2 giorni di viaggio da Longarone sono stati troppo stressanti. In alcune zone d'Italia i grilli neanche si trovano. Inoltre: non ti sembra di esagerare dicendo "scempio" della natura? Non ho mica preso un rarissimo animale in via d'estizione catturato in una zona ad alto rischio di futura antropizzazione. Le
picta sono talmente comuni che alle fiere (Ferrara e Longarone) di CB v'enerano praticamente una quantità ESIGUA (e praticamente TUTTI MASCHI) rispetto ai WC, che erano numerosissime, di molte taglie, dimensioni e sesso.
Sono i BREEDERS a dire che non è un geco economicamente interessante. E' un animale talmente prolifico che si riproduce senza problemi ed è molto comune nei paesi d'origine. SCUSA, ma non gradisco ricevere una predica senza motivo. Se vogliamo parlare tra amici, in maniera costruttiva, ben venga, se devo stare qui per farmi ripetere cosè già dette e ridette, e sopratutto, senza un reale fondamento riguardo il mio caso, posso fare a meno.
Il caso del peso potrebbe anche essere causato da una piccola oscillazione causata dalla grande quantità di feci che ha espulso. La mia bilancia non misura il mezzo grammo, ma il grammo intero, e una variazione sotto il 0,5 avrebbe potuto portarla ad arrotondare a 5 invece che a 6 come prima (quando ancora doveva defecare). Magari prima era 5.8 e ora è 5.4. Io ho scritto semplicemente per condividere con voi esperienze e informazioni, ciò che dovrebbe essere il fulcro alla base di un forum.
Ripeto: non ho comprato una
Lacerta viridis italiana venduta di straforo al mercato del pesce o una
Salamandra alla fiera paesana. Ho comprato un animale, che NONOSTANTE i miei sforzi ho faticato enormemente a trovare CB (ho cominciato a cercarle a Marzo a tempo perso, febbrilmente prima di Ferrara, e poi successivamente fino a Longarone). Inoltre NON MI FIDO a prendere animali dai mercatini nei forum, se non conosco chi l'ha allevato. Penso sia quantomeno LEGITTIMO avere dei dubbi. E' un animale comune, facilmente riproducibile, non a rischio. Entrambi gli esemplari che ho mangiano, i 4 esami delle feci fatti fare non evidenziano NESSUNA carica batterica eccesiva, e avrei fatto rifare gli esami, come da manuale, tra 1 settimana, come è di comune accordo con il mio veterinario che mi segue. Come è prassi ripetere gli esami per almeno 3 volte in quanto alcuni parassiti sono molto difficili da trovare.
Mi hai risposto come se avessi preso un cama montano, che non mangia da 1 settimana, che tengo in una scatola senza areazione, e a temperatura ambiente. So bene a cosa andavo incontro prendendo una
picta WC: è un animale che a detta anche di diversi veterinari (che ne hanno e anche di WC), e a cui ho chiesto un parere a riguardo, non hanno particolari problemi di adattamento e spesso arrivano anche senza cariche batteriche importanti. Tanto è vero che Dafne, la prima, è ingrassata di 4 grammi in 1 mese, con uno sforzo minimo.
Tanto per dirne un'altra, la
Teratolepis che ho comprato è una CB, comprata da un allevatore con delle REFERENZE, che mi ha dato delle garanzie con cui mi sono potuto incontrare a Longarone. L'ho pagata un po' di più, e ho dovuto aspettare più di 1 mese prima di riuscire ad avere una risposta, ma i soldi in questo caso non centrano. Se avessi trovato una
picta CB subadulta come la volevo io, l'avrei pagata anche 60 euro rispetto alle 30 che ti chiedono per una WC.
Quindi: se ti riferivi in generale al discorso WC eri OT, ma forse i moderatori possono fare off-topic, dovrei rileggere le rules, se invece ti riferivi a me potevi fare a meno di rispondermi, perchè come vedi, ciò che hai detto riferito a questo caso, non ha fondamento e non è correlato comunque al post, ed è sterile polemica. Se non volevi che rispondessi o pensi veramente che ognuno possa fare come preferisce, avresti potuto non scriverlo, visto che "si sa come la penso riguardo ai WC" facendo di tutta l'erba un bel fascio. L'animale non sta morendo, ne non si sta alimentando. Sono solamente molto apprensivo e VOLEVO condividere esperienze.
Bannatemi, infamatemi, fate quello che vi pare, ma non è così che si "parla".