Oedura marmorata from Hamm

Amalosia, Crenadactylus, Diplodactylus, Hesperoedura, Lucasium, Nebulifera, Oedura, Pseudothecadactylus, Rhynchoedura & Strophurus
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Ecco le mie bimbe...sono arrivate da poco quindi le lascio in pace...datemi un po' di tempo e vi sommergerò di foto!
Immagine

Immagine
Metraton
Messaggi: 757
Iscritto il: mer ago 09, 2006 9:18 pm
Località: Busto Arsizio(varese)

mhh....carine.
Qualche parolina su questi animaletti?
Metraton
2.2.0 Eublepharis macularius
1.2.3 Rhacodactylus ciliatus
1.1.0 Gekko vittatus
1.1.0 Phelsuma grandis
alessio
Traduttore - Translator
Messaggi: 1589
Iscritto il: dom set 17, 2006 6:11 pm
Località: Ancona

Nonostante non ami alla follia il genere Oedura, devo dire che questi gechetti sono molto belli :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Complimenti,
sono tra le Oedura che preferisco con le O. castelnaui e le O. monilis ;)
Avatar utente
panny
Messaggi: 2200
Iscritto il: ven mar 07, 2008 4:54 pm
Località: Sisten Irish Pub , Novellara (re)
Contatta:

mooolto belle le Oedura!
1.0.2 rhacodactylus ciliatus
5.5 python regius
1.1 nuu ana leach
1.1 bayo leach
1.1 island E leach
2.0 morelia viridis
1.1 anchietae
0.0.1 morelia spilota cheynei


tutti gli uomini nascono liberi , ma ovunque nel mondo sono in catene.
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

sono gechi arboricoli australiani, provengono dalle foreste secche quindi non è necessario avere umidità alta costante una spruzzata al giorno è sufficente. Necessitano di un punto caldo a 30 gradi che per il momento visto che sono in terrari piccoli viene fornito con cavetto. Quando saranno più grandi nei terrari definitivi userò lampade. Sono gechi di media taglia e molto robusti. Correggetemi se sbaglio ma credo che questa specie la allevo solo io in italia. In europa non ci sono ancora molti allevatori visto che il costo non è proibitivo come per altre specie australiane (si aggira attorno ai 400 per coppia). Sono molto curiosi e speriamo che dai 3 baby venga fuori una coppietta almeno.
pitman
Messaggi: 183
Iscritto il: mer ott 24, 2007 4:06 pm
Località: milano

bortojack ha scritto:sono gechi arboricoli australiani, provengono dalle foreste secche quindi non è necessario avere umidità alta costante una spruzzata al giorno è sufficente. Necessitano di un punto caldo a 30 gradi che per il momento visto che sono in terrari piccoli viene fornito con cavetto. Quando saranno più grandi nei terrari definitivi userò lampade. Sono gechi di media taglia e molto robusti. Correggetemi se sbaglio ma credo che questa specie la allevo solo io in italia. In europa non ci sono ancora molti allevatori visto che il costo non è proibitivo come per altre specie australiane (si aggira attorno ai 400 per coppia). Sono molto curiosi e speriamo che dai 3 baby venga fuori una coppietta almeno.
con la fortuna che ti ritrovi ti capita di certo due maschi e una femmina :smt044

proprio bellini come li chiami ?? ciro carlo e andrea ?? :-D
meglio un gatto attacato agli zibidei ..........che un aury in casa aHAHhaHAHah
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Se capita farò un saltino in quel di milano brandendo un oggetto contundente ancora da decidere :lol: :lol:
pitman
Messaggi: 183
Iscritto il: mer ott 24, 2007 4:06 pm
Località: milano

bortojack ha scritto:Se capita farò un saltino in quel di milano brandendo un oggetto contundente ancora da decidere :lol: :lol:
la porta e' sempre aperta :-D anche ai nemici :smt059
meglio un gatto attacato agli zibidei ..........che un aury in casa aHAHhaHAHah
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Ecco una fotina per mostrarvi il cambiamento di livrea che in questa specie è molto carino
Immagine
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Mamma mia che mani tozze che mi sono venute in questa foto huhuhuhu me ne sono accorto solo ora :lol:
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Com'è cresciuta bene :)
Proprio carina, anche se ho visto esemplari con livree più appariscenti, ma quanto ha? Perchè magari cambia ancora :)
Avatar utente
bortojack
Messaggi: 1312
Iscritto il: lun lug 03, 2006 1:33 pm
Località: No more College station, Texas but Padova now...

Ah bè son piccole ancora 5-6 mesi...di sicuro cambieranno ancora parecchio :D
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21035
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

bortojack ha scritto:Ah bè son piccole ancora 5-6 mesi...di sicuro cambieranno ancora parecchio :D
Bene bene...allora attendiamo altre foto :D :D
marula
Messaggi: 2815
Iscritto il: dom ago 13, 2006 4:41 am
Località: back from texas to italy :-(

belle belle
io adoro le Oedura..più dei cugini famosi e costosi!
...why keep a pet monkey if you have a kid, aren't they enough of one?
many dogs
many leo
cresties, chahoua, goyle, sarasinorum, bavahyia
...some snakes...
www.xgeckos.com
Rispondi