Manu ha scritto:mettere un tokay con un vittato è veramente sconsigliato...sopratutto perchè il tokay potrebbe attaccare l'altro geco uccidendolo..
E' ben questo che dicevo. Insomma, anche un neofitissimo dell'ambiente "gechi" se legge qualche care sheet in giro o qualche discussione sui forum, la prima cosa che tiene a mente del Tokay è la sua risaputa aggressività. Per quello m'era venuto il dubbio.
Nei forum come geckosunlimited m'è capitato di vedere oltre alle teche azzardate nella costruzione, abbinamenti azzardati..senza che nessuno sollevasse obiezioni.
E come forum non mi pare proprio l'ultimo, a meno che non l'abbia sopravvalutato io finora.
Manu ha scritto:Per il discorso coperchio, sei sicuro che non sia in rete?
Mi sembra strano, perchè in un acquario chiuso gira veramente poca aria
No non sono sicuro, però questo è una delle cose che volevo appunto sapere. Un acquario su cui non sono state fatte prese d'aria..ma, al limite appunto, sistemato giusto un coperchio in rete...garantisce un circolo d'aria sufficiente?
Chiedo perchè io, da buon ex aquariofilo, avendo messo da alcuni anni le tartarughe in giardino ed essendomi morto il piranha..avrei uno, o volendo due, acquari da sfruttare.
Uno grande sicuramente, potenzialmente divisibile in due con un divisorio.
Però mi ponevo il problema dell'aria appunto e delle dimensioni, perchè sappiamo bene tutti che gli acquari "standard" tendono ad essere molto lunghi, molto stretti e mediamente alti.
Più tutti i vari acquariettini, che si comprano un po' come si fa in terrariofilia con i fauna box
Il problema è che bucare un vetro..non è facile, credo, o comunque sottointende la possessione di strumenti più o meno atti allo scopo...e sostituire (come ho visto ha fatto recentemente qualcuno, mi sembra), le pareti da forare passando dal vetro al plexiglass mi sembra un'operazione troppo..imbrigosa. Sarà poi che non amo particolarmente il plexiglass per la facilità di graffio che ha.
Consigli quindi?
ps- ovvio è che valuterei la cosa per piccoli gechi deserticoli o per fare una sorta di rack per dei baby, non pretendo di infilare in un acquario alto 40 cm a dir tanto delle
Phelsuma adulte ecco
@Giorgio199
Sinceramente non ne ho idea :\ è anche la prima volta che lo sento nominare.