Inizialmente come detto in presentazione ero indirizzato sui R. ciliatus come gechi, però poi guardando foto, video e leggendo su questo forum, diciamo che nella mia testa è iniziata una grande confusione.
Adesso mi sto appassionando tantissimo ai microgechi.
Arboricoli e anche molto ai terricoli.
Allora io ho un acquario 30x30x30cm che vorrei modificare a terrario.

Sto realizzando un coperchio fatto tutto in rete, ora la mia domanda è:
In un "terrario" così piccolo con un'altezza di 30cm (che poi mettendo il substrato diventerà circa 25cm) avendo un coperchio tutto in rete, il ricircolo d'aria è sufficiente? Oppure è necessario avere una presa d'aria anche in basso?
Io avevo pensato a dei piccoli gechi arboricoli, leggendo sul forum pensavo di mettere una "coppia" (visto che sono partenogenici) di Lepidodactylus lugubris (visto che sono " di semplice " gestione).
Ho realizzato una parete in simil-roccia con il poliuretano espanso

(scusate il flash nel vetro)
Nella parete sono state scavate circa 4 tane.
Volevo far scendere dalla parte alta della parete una pianta. E' possibile mettere del Pothos?
Secondo voi può andare bene questo terrario per questi gechi?
Attendo vostri consigli.
Saluti Mirco.