

Così a naso un'ovulazione la escluderei...
la femmina in questione pesa 40 gr scarsi e non ha mai visto un maschio.
Le uova sono molto evidenti, non escluderei che stia per deporre, se così fosse sarebbe ovvia la sua inappetenza.Rhacodactylus ha scritto:assolutamente no, mai stata a contatto, nemmeno per le pulizie dei terrari...la cosa che mi sta facendo impazzire è che non vuole mangiare nè di sua volontà e nemmeno se "infastidita" con gli insetti agli angoli della bocca...potrebbe morire per distocia? cosa devo fare? non mi era mai successo
Quanti giorni sarebbero passati dall'ultima pulizia totale del terrario? Cioè da quanto potrebbe esser stata con un maschio?Rhacodactylus ha scritto:guarda manu, io così ieri per scrupolo, dato che ha fatto una muta di recente, ho controllato approfonditamente occhi, naso e dita, per vedere se magari avesse dei residui di muta che la facevano star male e non la facevano nutrire, quando l'ho girata per controllare la zona cloacale ho visto queste due macchie belle grosse, un ovulazione non poteva essere perchè normalmente i follicoli sono tondi e più centrali mentre solo le uova sono così esterne e simmetriche...non so che dire, sono davvero in pena, l'ho isolata, dato che conviveva da tempo e senza problemi con una femmina più grande, per non rischiare che quest'ultima le impedisse di deporre nella tana umida già usata da lei appunto...a questo punto mi viene da chiedermi se per caso non mi sia distratto e mentre pulivo i terrari per caso l'abbia lasciata per una decina di minuti insieme a un maschio...a questo punto spero solo che deponga presto e ricominci a mangiare, farò come hai suggerito, aspetto una settimana e se non depone la porto dal veterinario e le faccio fare l'iniezione di ossitocina.
ps, nella seconda foto non si nota, ma c'è anche l'uovo destro, inarcandola di più sono riuscito a vederlo bene, ed è grosso poco meno del sinistro.
La gravidanza isterica non è impossibile nei leopardini...però 15 minuti bastano e vanzano perchè due gechi si accoppino, sopratutto se lei ha già ovulatoRhacodactylus ha scritto:li pulisco una volta ogni tre settimane, l'ultima volta lo ricordo bene è stato il 10 febbraio, perchè il giorno prima ho avuto un esame e mi ero ripromesso di pulirli il giorno dopo. Però considera, che se anche mi fossi distratto, tra il tempo di lavare i tappetini sintetici e le ciotole e rimettere tutto a posto dopo averli fatti asciugare un pochino, ci saranno stati 15 minuti di tempo, dici che bastano per un accoppiamento tra gechi che non si sono mai visti???
domanda idiota, se la femmina era già in ovulazione, il maschio non avrà dovuto fare grandi giri...(il fatto è che io sono abituato a lasciare insieme le coppie anche prima dell'ovulazione e quindi assisto sempre a delle piccole liti in cui la femmina allontana il maschio, mi sarà capitato tre volte in 5 anni di beccare il momento esatto dell'ovulazione quando li univo) a questo punto comincio a pensare sia colpa mia...anche se mi sembra strano, ci metto sempre molta attenzione a mettere le femmine tutte insieme nella stessa vasca provvisoria, e i maschi separati in altre. Non so che dirti, ma quindi, sarebbe possibile che depongano anche senza accoppiamento, tipo le galline??
Concordo,Corey ha scritto:Dalle foto una massa adiposa direi di escluderla, dovrebbe essere più omogenea, e la coda dovrebbe essere già bella "piena", ma non vedendola vado ad ipotesi. La qualità della foto purtroppo è quello che è..
Non so se ci sia una gran differenza nella palpazione esterna, ma credo che se risulterà più "dura", la possibilità che siano uova e non tessuto adiposo sia piuttosto alta.