Dato che tutti postano i loro arrivi da hamm io posto i miei nuovi arrivi dall' italia
Sono con me da qualche settimana e sono molto attivi e mangioni
spero vi piacciano
maschio (in muta)
Michele ha scritto:hehe speriamo
solo ho sentito parlando con amici che spesso nascono solo maschi e le femmine nascono più raramente
mica ne sai qualcosa?
Non ho fonti precise su questo argomento, ma forse biosognerebbe fare un po' di prove con le temperature di incubazione, per vedere se ci sono temperature che sollecitano lo sviluppo di embrioni femmine.
Ti faccio i miei complimenti!
Avevo letto qualcosa sull' incubazione delle uova di questi gechi... ma ora non ricordo... se ritrovo qualcosa te lo posto
Michele ha scritto:ragazi proprio ora il maschio sta coprendo una delle 2 femmine.
avete qualche consiglio su come incubare???
MOLTO BENE
Allora, per incubare le uova prendi una vaschetta (vanno bene anche quelle per i grilli) metti 2 dita di vermiculite o perlite e bagna il tutto fino a renderlo fradicio. Prendi un tappo di bottiglia o una piccola scatoletta e mettici della sabbia asciutta sulla quale poggerai le uova.
Il problema è che Lygodactylus williamsi incolla le uova, quindi se la femmina incollerà le uova ad un ramo o ad una foglia puoi valutare l'impiego del metodo che ho citato sopra, altrimenti dovrai attrezzarti per la schiusa in terrario. Io cone le uova deposte in giro per i terrari mi limito a coprirle qualche giorno prima della schiusa con una scatoletta di plastica forata e ben fissata (spesso le lego come riesco senza usare nastro adesivo). Non conosco bene le abitudini di questa specie, ma credo che se li terrai ben alimentati potrai anche non coprire le uova ed aspettare che sguisci qualche bel cucciolo senza che i genitori li tocchino
grazzie sono felicissimo dopo posto le foto.
secondo voi a che tenperatura è meglio incubare le uova?? io sto incubando uova di leo a 27°-27,5°C secondo voi vanno bene quelle tenperature??? anche se credo di sì chiedo lo stesso non voglio fare danni con questi puffi
altra cosa dopo che si è acoppiata ( per 37minuti ) la femmina ha fatto la muta.
secondo voi può aver dato problemi alla fecondazione???
Michele ha scritto:grazzie sono felicissimo dopo posto le foto.
secondo voi a che tenperatura è meglio incubare le uova?? io sto incubando uova di leo a 27°-27,5°C secondo voi vanno bene quelle tenperature??? anche se credo di sì chiedo lo stesso non voglio fare danni con questi puffi
altra cosa dopo che si è acoppiata ( per 37minuti ) la femmina ha fatto la muta.
secondo voi può aver dato problemi alla fecondazione???
27°-28°C per l'incubazione dovrebbero andare bene.