Ultimo arrivo, anche se non meno bello degli altri, doveva essere un baby sessato per incubazione, ma è già grandino ed è maschio. Ora aspettiamo le femmine
Cavolo!!!! questo me lo ero perso!!!....che bel codone spinoso.
Conosco pochissimo di questo genere....bello bello bello!!!
--------------------------------------------
Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi. (B. Russell)
--------------------------------------------
ghgh quanto torturo Manu per questi gechini lo sa solo lui.. che li adoro è dir poco, a casa di Molly con tutto il ben di dio mi sono messo a guardare l'Ebenavia finchè non ha deciso di ritirarsi.. purtroppo per lo scarso valore economico nessuno si impegna a importarne dal Madagascar, può capitare che arrivino con delle partite di gechi consistenti, ma immaginate in che condizioni.. e purtroppo non sono gechi dal facile allevamento e quei pochi che arrivano sono difficoltosi da stabulare e riprodurre.. per fortuna qualcuno che ci riesce c'è.. arriverò anch'io ad averli.. probabilmente è il mio geco preferito
Quindi il prezzo non è poi così proibitivo? Io li trovo molto belli, non capisco perchè gechi così particolari possano avere poco mercato. La difficoltà consiste come negli Uro ad avere livelli di umidità ottimali e temperature miti?
Giorgio ti devo dare una brutta notizia, il mio maschietto mi ha lasciata un paio di giorni dopo che siete tornati da hamm.... così dalla sera con la mattina senza motivo apparente, crediamo fosse vecchietto, l'ho preso adulto ed era con me da più di un anno
Molly ha scritto:Giorgio ti devo dare una brutta notizia, il mio maschietto mi ha lasciata un paio di giorni dopo che siete tornati da hamm.... così dalla sera con la mattina senza motivo apparente, crediamo fosse vecchietto, l'ho preso adulto ed era con me da più di un anno
arg.. purtroppo con Manu avevamo preventivato questa possibilità, sono gechi con vita stimata in cattività di 3-5 anni.. tenendo conto che dovevate acclimatarlo e che vi è arrivato adulto, so che molti la usano come scusa, ma sono convinto che sia stata la vecchiaia
Oscar, il prezzo non è probitivo ma è un animale delicato, microscopico (5-6cm adultissimo), condivide l'areale di provenienza con gli Uroplatus lineatus, però vive nel sottobosco quindi temperatura quasi costante per tutto l'anno, mite con un'umidità pazzesca dell'aria e del suolo.. quindi no, non è semplice da stabulare, chi li riproduce in europa si conta sulle dita di due mani, se non una
vero è anche che si legge in giro che una volta stabulati al meglio sono abbastanza resistenti.. c'è da dire che l'allevatore che vendeva quest'Ebenavia l'ho trovato io ma nonostante sia il geco che desidero su tutti ho preferito lasciare la precedenza a Manu.. a volte bisogna tenere da parte l'egoismo e cercare di fare le scelte giuste.. ma arriverò anch'io ad averle, stay tuned