Ed eccomi nuovamente a lavorare con due specie "comunissime" e bistrattate...i Gekko badenii (ex G. ulikovskii) e Gekko petricolus, alla prima specie son molto legato perchè furono i miei primi gechi in assoluto e son tanti anni che non vedo più uova di questa specie a casa mia...li ripresi solo l'anno scorso al Verona Reptiles dopo circa 4 anni dal decesso del mio primo geco, una femmina di 10 anni circa...ed era di cattura, quindi sicuramente più vecchia visto che la presi già adulta.
Mentre i G. petricolus mi son capitati CB ad Hamm e ho pensato bene di portare a casa questa coppia ...in realtà devo ancora postare le loro foto, ma prometto che appena ne farò ve li mostrerò!
Ed ecco le foto delle due deposizioni trovate ieri e oggi
Uovo G. badenii (in questa specie non son rare deposizioni singole):
Uova G. petricolus:
Ultima modifica di Manu il lun gen 02, 2012 8:50 pm, modificato 1 volta in totale.
vale92 ha scritto:complimenti Manu! Gra bei gechi! Come cure parentali hai mai notato qualcosa? Lascerai le uova in terrario senza alcuna protezione o le "schermerai"??
Per ora non mi sembra di notare nulla di particolare, però è anche vero che comunque entrambe le femmine hanno deposto vicino alla tana principale.
Appena riesco accontento tutti con le foto degli adulti
Dopo 74 giorni di incubazione ecco che sbucano i primi Gekko petricolus ...uno è in giro per la stanza...tirare fuori due missili dalla scatoletta di incubazione non è propriamente semplice
A giorni attendo anche il primo baby di Gekko badenii
Ecco le foto:
OT: Lo so sono una vergogna, vi avevo promesso le foto degli adulti e hanno fatto in tempo a nascere i baby ...vedrò di rimediare appena possibile...magari a fine mese nei terrari nuovi
Incrocio le dita, è un geco formidabile e cb sarebbe anche meno timido (il mio essendo LTC ogni tanto mi degna della sua presenza anche di giorno ma non l'ho mai visto mangiare in 2 anni)
Una volta l'ho intravisto, al buio, da dietro, in ombra, insomma con moltissima fantasia si potrebbe dire che stesse mangiando