Salve vorrei documentarmi su reperibilità certa e pura per i type A nei GT
e Snowflake nei R. l. henkeli.
Ci son allevatori specializzati in queste due su menzionate in Europa/Italia.
Ci son differenze di allevamento minime tra i 2? A parte la grandezza.
Grazie
R. leachianus divergenze tra henkeli e GT
- Tarantonio
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
- Località: Lenggries
- Contatta:
Allora, gli Snowflake sonon un morph e non una locality.Tarantonio ha scritto:Salve vorrei documentarmi su reperibilità certa e pura per i type A nei GT
e Snowflake nei R. l. henkeli.
Ci son allevatori specializzati in queste due su menzionate in Europa/Italia.
Ci son differenze di allevamento minime tra i 2? A parte la grandezza.
Grazie
Mentre i Type A esistono di un paio di locality tu hai idea di quale ti interessa?
Perchè ad esempio io e Molly abbiamo gli Yate, mentre Tenti ha i Mt Koghis (questa locality ce l'hanno anche Roby (che li ha presei da Gabriele) e Panny).
Come allevamento sono identici, solo che i R. l. leachianus sembra abbiano una monogamia decisamente più forte dei R. l. henkeli.
Se hai bisogno d'altro chiedi pure
![Wink ;)](./images/smilies/icon_wink.gif)
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
ragazzi so di fare una domanda stupida per voi, ma per continuare a leggere e sopratutto a capire questa discussione mi serve sapere che significa "type" ( localiti dei R. leachianus??) e che vuol dire "nei GT"..??Tarantonio ha scritto:Salve vorrei documentarmi su reperibilità certa e pura per i type A nei GT
e Snowflake nei R. l. henkeli.
Ci son allevatori specializzati in queste due su menzionate in Europa/Italia.
Ci son differenze di allevamento minime tra i 2? A parte la grandezza.
Grazie
e Snowflake ( morph??) e sopratutto i R. l. henkeli, sono gechi giusto??
Ovviamente si parla di gechiCaniTintu ha scritto:ragazzi so di fare una domanda stupida per voi, ma per continuare a leggere e sopratutto a capire questa discussione mi serve sapere che significa "type" ( localiti dei R. leachianus??) e che vuol dire "nei GT"..??Tarantonio ha scritto:Salve vorrei documentarmi su reperibilità certa e pura per i type A nei GT
e Snowflake nei R. l. henkeli.
Ci son allevatori specializzati in queste due su menzionate in Europa/Italia.
Ci son differenze di allevamento minime tra i 2? A parte la grandezza.
Grazie
e Snowflake ( morph??) e sopratutto i R. l. henkeli, sono gechi giusto??
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per la precisione dei gechi giganti della Nuova Caledonia.
La Nuova Caledonia è un arcipelago al largo dell'Australia, e l'isola principale si chiama Grande Terre (GT).
I Type sono le tipologie di Rhacodactylus l. leachianus ne esistono 3 e differiscono principalmente per dimensioni Type A (sui 45cm), Type B (intorno ai 30cm) e i Type C (sui 60cm).
Snowflake è un morph dell'altra sottospecie di R. leachianus appunto R. l. henkeli.
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
- Tarantonio
- Messaggi: 1044
- Iscritto il: sab feb 17, 2007 12:10 pm
- Località: Lenggries
- Contatta:
ciao Manu avevo visto il tuo sito qualche giorno fà ma non sapevo avessi anche i Yate. Hai foto?
Dal libro "the complete guide" si capisce che gli "snowflake" partono da una selezione con i "bayonaise" o ho capito male? la reperibilità degli "snowflake"?
Dal libro "the complete guide" si capisce che gli "snowflake" partono da una selezione con i "bayonaise" o ho capito male? la reperibilità degli "snowflake"?
- CaniTintu
- Messaggi: 197
- Iscritto il: dom feb 12, 2012 9:11 pm
- Località: Mazara del Vallo ( TRAPANI )
Manu grazie per le spiegazioni, il mondo dei Rhacodactylus mi affascina sempre di più... Ma apparte le differenze di grandezza, hanno altri tipi di differenze tra loro di carattere morfologico??
Se do fastidio in questa discussione, apro un altro post per approfondire il discorso... ditemelo voi...
Luca
Se do fastidio in questa discussione, apro un altro post per approfondire il discorso... ditemelo voi...
Luca
Il sito è on-line ma in realtà è in fase di aggiornamento e mancano un sacco di cose...le uniche foto che posso mostrarti ora son queste:Tarantonio ha scritto:ciao Manu avevo visto il tuo sito qualche giorno fà ma non sapevo avessi anche i Yate. Hai foto?
Dal libro "the complete guide" si capisce che gli "snowflake" partono da una selezione con i "bayonaise" o ho capito male? la reperibilità degli "snowflake"?
http://www.italiangekko.net/public/foru ... light=yate
In quelle foto erano appena arrivati, ora sono il doppio...non dico siano grandi come i nostri Island E ma credo che presto li raggiungeranno...spettacolo
![Very Happy :D](./images/smilies/icon_biggrin.gif)
Per gli Snowflake hai capito benissimo, anche se quando mi parlan di morph io non mi fido mai al 100%, ma non escludo sia vero. In EU non so quanti ce ne siano, non ho mai approfondito molto, anche perchè se devo scegliere spendo per una locality piuttosto che un morph.
Sì, ci sono differenze anche a livello di colori e pattern.CaniTintu ha scritto:Ma apparte le differenze di grandezza, hanno altri tipi di differenze tra loro di carattere morfologico??
Se do fastidio in questa discussione, apro un altro post per approfondire il discorso... ditemelo voi...
Ciao,
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps
Manu
http://www.italiangekko.net/
Seguiteci anche sul nostro gruppo FB: https://www.facebook.com/groups/italian ... ciationaps