Trafalgar ha scritto:il morph, come è appunto scritto è emerald x (hyper xanthics x elettric), per alcuni può sembrarre un "minestrone", io invece l'ho ritenuto un accoppiamento interessante e ho voluto provare, e infatti mi sono tenuto dei baby.
Sia chiaro, con "minestrone" non intedevo screditare o offendere una scelta allevatoria, ma voleva essere un modo simpatico per dire "cross".
Anche perchè se devo guardare io che minestroni ho fatto, c'è da divertirsi...mi son sempre annoiato a fare quello x quello = quello
Trafalgar ha scritto:per quanto riguarda la questione femmina calda ne ho sentito parlare, ma non ho mai letto di nessuno (nella mia piccola esperienza di alcuni anni) a cui sia capitato, comunque io incubo come maschi sempre a 30°-31°C, forse hai capito male tu o mi sarò sbagliato io nella confusione della fiera.
Le femmine "calde" non si trovano solo in letteratura, ma ho avuto almeno un paio di conoscenti che hanno avuto l'esperienza diretta, poi ovvio che non tutte nascono calde, anche perchè a volte i 32°C non sono reali perchè il termostato non è particolarmente preciso.
Vorrei però sottolineare un dato, 30° o 31°C non sono la stessa cosa, come spiegavo all'EP Meeting durante la conferenza sulle uova dei gechi 1°C può fare la differenza nello sviluppo del sesso di un geco.
Infatti:
30°C = circa 40% femmine e 60% maschi
31°C = circa 35% femmine e 80% maschi
Questi dati sono riportati sia sul mio libro, che su altri testi.