Primo geco

Leopard geckos (morph) - Geco leopardino (morph) - Eublepharis angramainyu, Eublepharis fuscus, Eublepharis hardwickii, Eublepharis macularius, Eublepharis satpuraensis & Eublepharis turcmenicus
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

carlettocremona ha scritto:Quoto in pieno questo discorso.
E' sicuramente giusto informarsi etc etc...ma è anche vero che i ragazzi giovani magari si fanno prendere dalla foga, acquistano e si fidano di quello che dice il negoziante....io non lo trovo così assurdo. Se compro per dire un'auto...mi aspetto che il concessionario sappia dirmi se va benzina o gasolio...etc (giusto per esempio).
E' vero che alcuni giovani che arrivano sui forum spesso sembran essere di coccio e magari bisogna ripetere 1000 volte le stesse cose, ma la maggior parte poi diventa perfettamente in grado di gestire un geco come il leopardino.
Io sono uno dei superficiali che frequenta diversi forum italiani e stranieri, e devo dire che apprezzo particolarmente questo forum per come si volge nei confronti dei giovanissimi, non trovo giusto caxxiarli ad oltranza, rischiando di stroncare una passione sul nascere, la maggior parte delle volte se son stati ad iscriversi al forum sono già sulla buona strada, basta un po' di pazienza. Questo è un discorso generale...poi ci sono i casi limite.
Sì il discorso della buona fede ci sta tutto.
Però anche io faccio parte non più dei giovanissimi ma almeno dei giovani (quando ho iniziato avevo 13 anni mentre ora 16)... ed anche io mi sono sempre trovata benissimo qui per la gran tolleranza (non nel senso che tutti possono fare e dire tutto).
Però la tolleranza è un conto ma la non curanza è un altro (non direttamente riferito al esempio del ragazzino sopra citato).
Non concordo con l'esempio della macchina poiche questa non è un essere vivente e non soffre se non curata adeguatamente.
Comunque credo che non sia il luogo dove discutere di queste cose! :D

Scusa Tensa
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

carlettocremona ha scritto:
baustar ha scritto:Infatti io ho solo detto che ci sono anche persone che, con le migliori intenzioni del mondo, sbagliano ma non lo fanno con cattiveria...poi il mio è un discorso generale, non sul tuo esempio anche se certamente il ragazzino di 13 anni, per quanto abbia fatto una cavolata, son certo che non l'abbia fatto con cattiveria, ma per ignoranza (che è peggio forse)..
Quoto in pieno questo discorso.
E' sicuramente giusto informarsi etc etc...ma è anche vero che i ragazzi giovani magari si fanno prendere dalla foga, acquistano e si fidano di quello che dice il negoziante....io non lo trovo così assurdo. Se compro per dire un'auto...mi aspetto che il concessionario sappia dirmi se va benzina o gasolio...etc (giusto per esempio).
E' vero che alcuni giovani che arrivano sui forum spesso sembran essere di coccio e magari bisogna ripetere 1000 volte le stesse cose, ma la maggior parte poi diventa perfettamente in grado di gestire un geco come il leopardino.
Io sono uno dei superficiali che frequenta diversi forum italiani e stranieri, e devo dire che apprezzo particolarmente questo forum per come si volge nei confronti dei giovanissimi, non trovo giusto caxxiarli ad oltranza, rischiando di stroncare una passione sul nascere, la maggior parte delle volte se son stati ad iscriversi al forum sono già sulla buona strada, basta un po' di pazienza. Questo è un discorso generale...poi ci sono i casi limite.
Direi che hai centrato il fulcro del discorso...anche perchè io sono il primo ad ammettere di aver fatto errori quando ero alle prime armi, ed è giusto prendere i discorsi con la dovuta calma, senza sbottare subito :-) Ripeto è un discorso generale, probabilmente al ragazzino di prima una tirata di orecchie l'avrei data...probabilmente avrei usato anche un trattore...Comunque Tensa la scatola è giusta...tieni d'occhi la scadenza una volta aperta...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

Vedete ragazzi,
alla fine siete tutti più o meno sulla stessa linea di pensiero, nel senso che alla fine baustar non dice cose troppo diverse da quelle che dice geckogirl, solo che generalizza. Infatti apprezzo il gesto di Alessia e capisco come ci si senta nel rimaner fregati da un veterinario...è decisamente peggio che esser fregati da un negoziante...
Però appunto come dicono Gabriele e Carlo se prendiamo il discorso in modo generico non si può puntare il dito a priori, io come tutti, sono stato neofita 13 anni fa, un po' di cultura ce l'avevo leggendo i "Conoscere" o i "Quindici"...ma se conoscete i volumi potete capire da soli che era decisamente limitata...internet non esisteva o almeno non era ancora entrato in casa mia...quindi quando comprai i miei primissimi rettili (tra cui un Gekko ulikovskii) di chi pensate che mi sia fidato ciecamente? Del negoziante! Chiedetevi come finirono i miei due primi rettili, un Anolis carolinensis e un baby CB di Sceloporus cyanogenys? Il terzo che era appunto una femmina adulta di Gekko ulikovskii anche se di cattura era messa bene e riuscì a sopportare i miei errori iniziali...solo dopo qualche tempo ebbi il piacere di conoscere alcuni appassionati che mi spiegarono perchè e dove stavo sbagliando. Da quel momento fu una strada in crescere, ma solo grazie al caso che mi fece incontrare 2 persone pronte a condividere con un ragazzino le loro esperienze.
Ecco perchè non mi piace fare il processo ai neofiti ed ecco perchè Italian Gekko cerca sempre d'aiutare tutti nel migliore dei modi!

Cavolo son stato un po' prolisso! :D In sostanza, sì a geckogirl che con il moroso corre a prendere un geco messo male per salvarlo! Ma sì anche all'aiutare tutti cercando di capire come e dove sbagliano!!
Ma penso che se siete qui a scrivere condividiate tutti questo pensiero ;)

Tensa scusaci, avevamo voglia di scrivere :D Il prodotto va bene, ma io preferisco usare quello per cani che è un po' meno proteico di quello per gatti e sforza meno il fegato.
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ma il pollo non crea diarrea?
Forse ho detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ma mi pareva di aver sentito così o.o
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:Ma il pollo non crea diarrea?
Forse ho detto una cosa che non sta ne in cielo ne in terra ma mi pareva di aver sentito così o.o
Diciamo che l'omogeneizzato di pollo spesso causa diarrea perchè eccessivamente digeribile, ecco perchè preferisco l'I/D.
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Concordo...e capisco anche il discorso sui veterinari...come ho detto ce ne sono di incompetenti, e grazie a loro ho perso due gechi...ma grazie a dio non sono tutti così...Ora con un po' più di esperienza e molte conoscenze in più riesco ad arrangiarmi, e ad aiutare qualcun altro a volte :-) Purtroppo non basta, ma per fortuna ho trovato un veterinario a cui appoggiarmi comunque...
Per l'omogeneizzato le feci più liquide sono "normali", come sempre nei cambi di alimentazione radicali (ad esempio non so se vi è mai capitato di cambiare totalmente da un giorno all'altro il mangime del cane, la diarrea è assicurata) comunque non dovrebbe creare problemi
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

An ok... scusate un secondo l'ot
Una geca presa a longarone l'altro giorno a fatto delle feci un po' liquide poi è tornato tutto normale, oltre ad eventuali parassiti ( visita per esame delle feci gia fissata) cosa potrebbe essere?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:An ok... scusate un secondo l'ot
Una geca presa a longarone l'altro giorno a fatto delle feci un po' liquide poi è tornato tutto normale, oltre ad eventuali parassiti ( visita per esame delle feci gia fissata) cosa potrebbe essere?
Possibile un colpo di freddo? Hai avuto froti cali di temperatura nel terrario?
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

è tutto scaldato e termostatato ma la'ltro giorno c'è stato un forte temporale e cercando di chiudere le finestre ( con vari chicchi di grandine che sfrecciavano a gran velocità verso la mia testa ) sono entrate delle ventate.

Può essere stato quello?
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

vale92 ha scritto:è tutto scaldato e termostatato ma la'ltro giorno c'è stato un forte temporale e cercando di chiudere le finestre ( con vari chicchi di grandine che sfrecciavano a gran velocità verso la mia testa ) sono entrate delle ventate.

Può essere stato quello?
Sì è possibile che abba risentito un po' del fresco ;)
Avatar utente
vale92
Messaggi: 3242
Iscritto il: mar mar 27, 2007 6:05 pm
Località: jesolo(VE)

Ok grazie mille disponibile come sempre :)
geckogirl

come al solito manu hai sintentizzato tutto alla grande e non avrei saputo fare di meglio. Purtroppo ammetto che la mia intransigenza a volte è esagerata, ma vedere un animale in quello stato mi fa diventare una bestia, che sia di un tredicenne o di un esperto. E qui concludo, devo soltanto imparare a capire che non tutti hanno strumenti come IG per imparare a fare le cose bene.

Per tensa, la scatoletta è giusta, ma anche io avevo usato quello per cani.
Se all'inizio il geco ti fa resistenza, stringilo non troppo forte nella mano, o fatti aiutare e spingi bene la siringhetta in fondo alla gola (la punta deve essere tutta dentro) altrimenti ti vomiterà tutto...mi raccomando allunga con un po' d'acqua e non ti scordare calcio e d3!
Avatar utente
mister3
Messaggi: 188
Iscritto il: dom nov 02, 2008 3:23 pm
Località: Bg prov
Contatta:

geckogirl ha scritto:spingi bene la siringhetta in fondo alla gola (la punta deve essere tutta dentro) altrimenti ti vomiterà tutto...
In questo modo però se si dimena rischi solo di fargli più male che bene.
Mi raccomando la delicatezza, saranno resistenti ma sono comunque gechini...
Avatar utente
Manu
Messaggi: 21043
Iscritto il: lun giu 26, 2006 8:56 pm

mister3 ha scritto:
geckogirl ha scritto:spingi bene la siringhetta in fondo alla gola (la punta deve essere tutta dentro) altrimenti ti vomiterà tutto...
In questo modo però se si dimena rischi solo di fargli più male che bene.
Mi raccomando la delicatezza, saranno resistenti ma sono comunque gechini...
Anche perchè solitamente spingendo delicatamente la siringa sul lato della bocca, il geco la apre e si può versare il cibo senza problemi ;)
baustar
Messaggi: 972
Iscritto il: ven feb 13, 2009 3:23 pm
Località: Bergamo ma in continuo movimento (Bs, Pd, Vr, Pr, Spain)

Mah, io in quelle condizioni se hai un po' di tempo ti consiglio di non forzare l'ingestione, ma di sporcargli il muso in modo che si lecchi e deglutisca con calma...ci metti senz'altro più tempo, ma se lo forzi troppo gli fai più male che bene.
Rispondi