libridus ha scritto:Manu ha scritto:
Qui non è questione di "bello", "brutto", "mi piace", "non mi piace"...è questione che se si comprano questi inutili minestroni, si alimenta il loro mercato, rischiando di finire come con i Boa constrictor dove ormai trovare una locality certa è un'impresa ardua...
Il punto è che sempre più spesso ci si allontana da un concetto erpetofilico per avvicinarsi ad uno prettamente terraristico e collezionistico...
Anche perchè non capisco il senso di dire Yate x Snowflake, ecc... è un minestrone e basta, potrebbe esserci dentro qualsiasi cosa che ai fini riproduttivi non cambia nulla...il dedicarsi a questo tipo di animali è allontanarsi da ciò che la terraristica potrebbe auitare a fare con le popolazioni libere...
Poi per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole, ma oggettivamente questi caramelloni colorati sono utili a soddisfare solo il proprio gusto...inoltre hanno prezzi insensati, prezzi altissimi per degli ibridi, è come andare a pagare 2000€ per un incrocio tra Alano e Doberman...saranno anche di razza ma il cucciolo rimane un meticcio...
manu, non ci conosciamo da un giorno e conosco benissimo la tua opinione a riguardo..però lasciami dire che il tuo disprezzo verso questi ''minestroni'' mi sembra un po' esagerato...non penso di fare questo gran disastro all ecosistema se in casa tengo esemplari ''mischiati''. poi dici che allevare questo tipo di animali allontana da ciò che la terraristica potrebbe aiutarea fare con le polazioni in libertà...e perchè mai? credi veramente che i tuoi futuri cuccioli Yatè o quelli nuu ana di qualcun altro un giorno andranno a rimpopolare le foreste della Nuova Caledonia? io non penso...sarebbe bello ma non credo e poi io ho coppie pure, tu anche, altri ne hanno ..quindi anche se fosse non credo che i minestroni che ho a casa andrebbero a danneggiare il progetto...
poi, e ora non mi sto riferendo a te ma in generale, trovo abbastanza incoerente additare chi decide di comperare un ibrido leach e poi a casa alleva e riproduce superpinstripedalmatianbionicultrared
R. ciliatus o raptor enigmaradarsupergiant leopardini fluorescenti...sinceramente non trovo questa gran differenza...o uno è un purista fino in fondo altrimenti non può permettersi di fare certi discorsi, e ripeto ora non mi stavo riferendo a te ma in generale...
comunque lungi da me dal voler discutere, le polemiche non mi son mai piaciute, ho voluto solo dire la mia
mi spiace, pensavo di far cosa gradita a far vedere qualche foto di animali un po' insoliti qui in italia, diversi dai soliti
R. ciliatus multicolor che affollano i forum, ma evidentemente mi sbagliavo..

Non sono pienamente concorde, non è la prima volta che animali in cattività aiutano il ripopolamento di quelli in natura...chiaro che non saremo io o te o altri con i
R. leachianus a fare ripopolamento, ma in quel caso saranno gli addetti ai lavori che valuteranno come lavorare e che animali usare. Quindi tutto fa brodo.
Mi scaldo tanto per il discorso
R. leachianus perchè è uno dei pochi gechi ampiamente commercializzato ad avere ancora una buona tracciabilità di locality, se iniziamo ad assecondare il mercato dei minestroni sono convinto che tra qualche anno ci giocheremo tutto...
Inoltre capisco il ragionamento che fai per leo e crested, ma c'è da fare un distinguo, putroppo per ciò che riguarda i
R. ciliatus le locality sono poche e sono state ibridate da subito...senza contare che alcuni morph non sono altro che colorazioni naturali, quindi poco a che vedere con i morph dei leo. Lo stesso discorso vale per gli
E. macularius con i quali è già stato fatto il danno in passato...nel mio piccolo rompo sempre le scatole a chi fa ibridi per sottospecie, ma alla fine la gente li fa comunque e tutti li comprano...e dopo gli import di sottospecie degli scorsi anni ormai trovare una sottospecie pura CB è quasi impossibile, o comunque molto difficile.
La mia paura è che si arrivi a questo anche con i gechi giganti della Nuova Caledonia, questo perchè fino ad oggi tutti hanno lavorato in purezza perchè il mercato chiedeva quello...ora i grossi allevatori iniziano a puntare ai morph e nonostante io rompa le scatole con i minestroni dai prezzi insensati (per assurdo ha più senso pagare caro un leo morph con anni di lavoro in selezione, che un ibrido tra X e Y = XY questo perchè l'ibrido basta avere i riproduttori e lo fai, il morph può richiedere anni di lavoro), sono convinto che non servirà a nulla e che tra qualche anno si troveranno un sacco di morph e poche locality...quindi chi è interessato ai
R. leachianus locality, si sbrighi a comprarli e se li tenga stretti...